Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedě 13 Marzo 2008
 
   
  RIFORMA OCM ORTOFRUTTA, VERTICE TRA REGIONE SAARDEGNA E PRODUTTORI

 
   
   La riforma dell´Ocm (Organizzazione comune di mercato) del comparto ortofrutta e la strategia sui programmi operativi e sui processi di concentrazione dell´offerta sono stati al centro del vertice plenario tra l´assessore regionale dell´Agricoltura, Francesco Foddis, e tutti i presidenti delle sette Op (Organizzazioni produttori) della Sardegna. Č stata la prima riunione plenaria tra Regione e operatori, in vista della Conferenza Stato-regioni in programma il 12 e il 13 marzo a Roma al Ministero delle Politiche agricole. Nel corso dell´incontro sono stati affrontati i diversi temi legati alla riforma dell´Ocm, tra cui gli aiuti finanziari, la gestione delle crisi di mercato e il processo di aggregazione di secondo livello, che ha come obiettivo giungere a un unico soggetto regionale sul piano dell´offerta ortofrutticola, capace di confrontarsi in maniera innovativa con i partner della distribuzione organizzata italiana. "La nostra Isola - ha spiegato l´assessore Foddis - ha una particolare situazione dovuta a un´offerta ancora troppo poco organizzata. Ecco perché, con il consenso degli operatori, abbiamo aperto un confronto con il Ministero delle Politiche agricole che servirŕ a definire quantitŕ e qualitŕ degli interventi di natura finanziaria e infrastrutturale, per decidere poi se privilegiare investimenti attraverso azioni e misure del Programma di sviluppo rurale o attraverso i programmi operativi previsti dalla riforma dell´Ocm". "In questo scenario, assume particolare rilievo la tematica della logistica: voglio ricordare che nella manovra Finanziaria 2008 sono previsti sei milioni di euro per l´acquisizione e la realizzazione di aree, punti vendita, piattaforme distributive, strutture commerciali da affidare in gestione a condizioni di mercato ai produttori ortofrutticoli e florovivaistici associati, con prioritŕ per le Op riconosciute". Al vertice con i presidenti delle Organizzazioni produttori partecipano anche i Servizi competenti dell´Assessorato e dell´agenzia Laore, ai quali č stato richiesto il varo di un progetto sulla promozione dei prodotti ortofrutticoli e la definizione di una strategia condivisa di comunicazione interassessoriale. Dall´assessore Foddis, infine, č arrivato un accorato richiamo agli operatori per unire le forze e arrivare cosě a un´offerta autorevole e competitiva sul mercato. .  
   
 

<<BACK