|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 13 Marzo 2008 |
|
|
  |
|
|
“NATURA 2008”, CORSO SULLA CONSERVAZIONE DELLA FAUNA, DELLA FLORA E DEGLI HABITAT NATURALI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE
|
|
|
 |
|
|
E’ stato presentato il 10 marzo, a Palazzo Galatti, “Natura 2008”, corso di educazione ambientale sulla conservazione della fauna, della flora e degli habitat naturali della provincia di Trieste organizzato dalla sezione Lipu di Trieste con il patrocino dell’Amministrazione provinciale. L’assessore provinciale all’Educazione ambientale ha spiegato come l’obiettivo del corso sia quello di far conoscere gli elementi principali degli ecosistemi naturali locali, fornire un quadro generale delle valenze naturalistiche più rilevanti e dei rischi incombenti sulla conservazione della biodiversità in provincia di Trieste. Il corso è rivolto a tutte le persone interessate a conoscere e tutelare la diversità degli ambienti naturali, della fauna e della flora nella provincia di Trieste. Sono previste le visite al Centro Didattico Naturalistico di Basovizza del Corpo Forestale Regionale e alla Riserva Naturale Marina di Miramare nonché due escursioni nelle Riserve naturali regionali di Duino e della Val Rosandra accompagnati dai guardiacaccia e dalle guardie forestali. La partecipazione al corso è gratuita. Per la sola visita alla Riserva Marina di Miramare è previsto un contributo per l’accompagnatore. Alle persone che parteciperanno ad almeno il 70% degli incontri verrà rilasciato un’attestato di partecipazione. Gli incontri si terranno a partire dal 14 marzo, ogni venerdì, presso l’aula magna del Liceo scientifico statale “ G. Oberdan” in via Paolo Veronese n° 1 dalle ore 18. 00 alle 20. 00. (possibilità di parcheggio interno alla scuola). Il corso si svolge con la collaborazione di: Dipartimento di Biologia e Dipartimento di Scienze Geologiche Ambientali e Marine dell’Università degli Studi di Trieste - Liceo Scientifico Statale “ G. Oberdan” - Riserva Naturale Marina di Miramare – Ispettorato Ripartimentale Foreste di Trieste e Gorizia - Centro Didattico Naturalistico di Basovizza del Corpo Forestale Regionale –Museo Civico di Storia Naturale del Comune di Trieste – Associazione Studi Ornitologici e Ricerche Ecologiche, Programma di primavera 14 marzo 2008 Presentazione del corso. Seguirà una introduzione agli ambienti naturali della provincia di Trieste. (Roberto Valenti - maresciallo forestale). 21 marzo 2008 Geologia, gli antichi ambienti del carso. (Nevio Pugliese – professore ordinario presso il Dipartimento di Scienze Geologiche Ambientali e Marine dell’Università degli Studi di Trieste). 28 marzo 2008 Flora e vegetazione degli ambienti aperti. (Giuseppe Oriolo - naturalista). 4 aprile 2008 Funghi, il regno dei miceti. ( Franco Bersan - tecnico micologo presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Trieste). 11 aprile 2008 I boschi, la boscaglia, le pinete. (Aldo Cavani - Direttore dell’Ispettorato Ripartimentale Foreste di Trieste e Gorizia). 18 aprile 2008 I mammiferi. ( Franco Perco - zoologo e Aila Quadracci - naturalista). 20 aprile 2008 Escursione nella Riserva Naturale di Duino con i guardiacaccia e le guardie forestali. Ore 9. 00 parcheggio bivio per Sistiana mare. 6 maggio 2008 Gli anfibi, i rettili e i pesci d’acqua dolce. (Nicola Bressi – conservatore zoologo presso il Museo Civico di Storia Naturale di Trieste). 9 maggio 2008 Gli uccelli. (Fabio Perco - ornitologo Direttore Stazione Biologica Isola della Cona ed Enrico Benussi - ornitologo collaboratore scientifico Stazione Biologica Isola della Cona. ). 16 maggio 2008 Gli invertebrati. (Paul Tout - naturalista e Andrea Colla - preparatore entomologo presso il Museo Civico di Storia Naturale di Trieste). 18 maggio 2008 Escursione nella Riserva Naturale della Val Rosandra con le guardie forestali e i guardiacaccia - visita al Centro Didattico Naturalistico di Basovizza. Ore 9. 00 chiesetta di S. Lorenzo. 23 maggio 2008 Riserve Naturali Regionali e Natura 2000. (Giuliana Renzi - tecnico presso il Servizio Tutela Ambienti Naturali e Fauna della Regione Fvg). 30 maggio 2008 Incontro con la Riserva Naturale Marina di Miramare. (Franco Zuppa – biologo presso la Riserva Naturale Marina di Miramare). 6 giugno 2008 Tavola rotonda su “Sviluppo economico e conservazione della natura”. 8 giugno 2008 Visita alla Riserva Naturale Marina di Miramare con escursione subacquea. Per informazioni: Lipu Sezione di Trieste Via de Guardi n. 2 34143 Trieste Email: lipu_trieste@yahoo. It Tel. 328 6951039 Tel. 340 7399686 . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|