|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 17 Marzo 2008 |
|
|
  |
|
|
SAIPEM: BILANCIO CONSOLIDATO E BILANCIO DI ESERCIZIO 2007 RICAVI: 9.530 MILIONI DI EURO UTILE NETTO: 875 MILIONI DI EURO CASH FLOW: 1.156 MILIONI DI EURO
|
|
|
 |
|
|
San Donato Milanese, 17 marzo 2008 - Il Consiglio di Amministrazione di Saipem Spa ha approvato il bilancio consolidato al 31 dicembre 2007 che chiude, confermando i dati provvisori comunicati il 14 febbraio 2008, con l’utile netto di 875 milioni di euro (369 milioni di euro nel 2006, pari ad un incremento del 137%) e il progetto di bilancio di esercizio di Saipem Spa che chiude con l’utile netto di 287 milioni di euro (156 milioni di euro nel 2006, pari ad un incremento dell’ 84%). Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di proporre all’Assemblea Ordinaria la distribuzione di un dividendo di 0,44 euro per ogni azione ordinaria. Il dividendo sarà messo in pagamento a partire dal 22 maggio 2008 (data di stacco cedola 19 maggio 2008). Il bilancio consolidato e il progetto di bilancio di esercizio di Saipem Spa sono a disposizione del Collegio Sindacale e della Società di revisione. Il Consiglio di Amministrazione ha infine approvato il primo Bilancio di Sostenibilità, nel quale Saipem, seguendo le più avanzate best practice internazionali, rappresenta il suo impegno sul fronte dello sviluppo sostenibile. Il Consiglio di Amministrazione ha approvato, su proposta del Compensation Committee, il Piano di Stock Option 2008, che verrà sottoposto alla prossima Assemblea degli azionisti ai sensi dell’art. 114 bis del D. Lgs 58/98. I soggetti destinatari del Piano sono: il Presidente e l’Amministratore Delegato di Saipem Spa, il Consigliere di Saipem Spa che ricopre la carica di Presidente della controllata Saipem sa, il Direttore Generale e i dirigenti di interesse strategico del Gruppo Saipem, per un totale di 100 beneficiari circa. Le ragioni che motivano l’adozione del Piano sono: - l’allineamento degli interessi dei destinatari del Piano alla creazione di valore per gli azionisti; il miglioramento delle capacità aziendali di trattenere e motivare i titolari delle posizioni manageriali con maggiore impatto sui risultati. Il numero di opzioni da assegnare sarà stabilito, su proposta del Compensation Committee, da un successivo Consiglio di Amministrazione, in relazione al livello manageriale degli assegnatari, identificati dal Consiglio su delega dell’Assemblea. I diritti di opzione saranno esercitabili, nella percentuale, compresa tra 0 e 100, che verrà stabilità dal Consiglio di Amministrazione, in funzione del posizionamento dell’indice Tsr (Total Shareholder Return), espressione del rendimento totale per l’azionista del titolo Saipem rispetto ai sei maggiori concorrenti internazionali per capitalizzazione, rilevato nel triennio successivo all’assegnazione. Il Piano è basato sull’assegnazione di diritti di opzione che consentono alla scadenza del “vesting period” triennale l’acquisto delle azioni, nel rapporto di uno a uno, al prezzo determinato dal Consiglio di Amministrazione in base al criterio proposto all’Assemblea, vale a dire al prezzo corrispondente al maggiore tra la media aritmetica dei prezzi ufficiali rilevati sul Mercato Telematico Azionario gestito dalla Borsa Italiana Spa nel mese precedente la data di assegnazione del diritto di acquisto delle azioni e il costo medio delle azioni proprie in portafoglio rilevato il giorno precedente la data di assegnazione. Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato altresì di chiedere all’Assemblea Ordinaria l’autorizzazione ad acquistare sull’Mta fino ad un massimo di 1. 700. 000 azioni ordinarie per un ammontare complessivo non superiore a 58 milioni di euro, al fine di dare attuazione al Piano di Stock Option 2008. Le azioni, del valore nominale di 1 euro, dovranno essere acquistate ad un prezzo non inferiore al loro valore nominale e non superiore del 5% rispetto al prezzo di riferimento registrato il giorno di borsa precedente ogni singolo acquisto. Il Consiglio di Amministrazione ha convocato l’Assemblea in sede Ordinaria, per i giorni 21 e 28 aprile 2008, rispettivamente in prima e seconda convocazione, per deliberare anche la nomina del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|