Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 19 Marzo 2008
 
   
  MARR BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2007. PROPOSTO DIVIDENDO LORDO DI 0,40 EURO PER AZIONE (+11,1%) CON STACCO CEDOLA IL 19 MAGGIO.

 
   
  Rimini - Il Consiglio di Amministrazione di Marr S. P. A. , ha approvato il 17 marzo il bilancio consolidato ed il progetto del bilancio dŽesercizio 2007, che verrà sottoposto allŽAssemblea degli Azionisti il prossimo 18 aprile. Principali risultati consolidati dellŽesercizio 2007 NellŽesercizio 2007, i ricavi totali consolidati hanno superato il miliardo di Euro, attestandosi a 1. 064,7 milioni di Euro, in crescita del 9,5% rispetto ai 972,7 milioni di Euro del 2006. LŽebitda ha registrato un incremento del 13,1%, raggiungendo i 69,7 milioni di Euro (61,6 milioni di Euro nel 2006), mentre lŽEbit, pari a 60,0 milioni di Euro, è cresciuto del 12,1% rispetto ai 53,5 milioni di Euro del 2006. Il risultato prima delle imposte è stato pari a 50,9 milioni di Euro, in crescita del 10,6% rispetto ai 46,0 milioni di Euro dellŽesercizio precedente. Tale risultato è stato influenzato dallŽandamento della gestione finanziaria sulla quale hanno inciso lŽaumento dei tassi di interesse rispetto al 2006 e gli oneri dellŽoperazione di cartolarizzazione, terminata il 24 aprile 2007. Il risultato netto ha raggiunto i 29,5 milioni di Euro (pari a 29,3 milioni di Euro al netto della quota di pertinenza di terzi), con un incremento del 10,1% rispetto ai 26,8 milioni di Euro del 2006. La Posizione Finanziaria Netta (Pfn) di Gruppo al 31 dicembre 2007 è stata pari a 122,9 milioni di Euro, in incremento rispetto ai 98,5 milioni di Euro del 2006, tenuto conto dellŽesborso finanziario di circa 11 milioni di Euro per gli investimenti straordinari in acquisizioni e del pagamento, in data 10 maggio 2007, di 23,9 milioni di Euro di dividendi (21,6 milioni di Euro nel 2006). Il capitale circolante netto commerciale è pari a 141,9 milioni di Euro in incremento rispetto ai 117,5 milioni di Euro del 2006, a seguito dellŽaumento del volume dŽaffari e dellŽintegrazione delle acquisizioni appena realizzate. Il patrimonio netto consolidato a fine anno è pari a 181,4 milioni di Euro (175,5 milioni di Euro nel 2006). Risultati della Capogruppo Marr S. P. A. E proposta di dividendo La Capogruppo Marr S. P. A. Ha realizzato ricavi totali per 992,3 milioni di Euro rispetto ai 919,6 milioni di Euro del 2006 (+7,9%) e un utile netto pari a 27,9 milioni di Euro, in incremento del 10,8% rispetto ai 25,2 milioni di Euro del 2006. Il Consiglio di Amministrazione, ha proposto allŽAssemblea degli Azionisti la distribuzione di un dividendo lordo di 0,40 Euro per azione, in aumento del 11,1% rispetto al precedente esercizio e con un pay out pari al 91% dellŽUtile del Gruppo. Il Consiglio ha indicato come data di pagamento del dividendo il 22 maggio, con "stacco cedola" il 19 maggio. "La proposta di un dividendo pari a 0,40 Euro per azione- ha commentato lŽAmministratore Delegato Ugo Ravanelli - vuole premiare gli azionisti per i positivi risultati conseguiti e conferma lŽorientamento della Società nel perseguire una efficace politica di dividendi, che nel corso dellŽultimo triennio lŽha portata ad aumentare il valore del dividendo mediamente del 10,6% allŽanno con un pay out del 90% dellŽUtile del Gruppo". Risultati per segmento di attività I positivi risultati conseguiti durante il 2007 sono in linea con le strategie di sviluppo della società e rappresentano il conseguimento degli obiettivi prefissati. I ricavi delle vendite del foodservice nel 2007 sono aumentati del 9,4% sia grazie al contributo della crescita organica (+6,4%) che a quello derivante dalle ultime acquisizioni di New Catering, F. Lli Baldini, Cater e Jolly Hotels (+3,0%). In particolare, la categoria dello "Street market" (ristoranti e hotel non appartenenti a Gruppi o Catene), che rappresenta circa i 2/3 del volume dŽaffari, ha fatto registrare sullŽanno vendite per 658,1 milioni di Euro (+8,2%) con un incremento di circa 50 milioni di Euro. Le vendite della categoria dei "National Account" (operatori della ristorazione commerciale strutturata e della ristorazione collettiva) sono pari a 166,4 milioni di Euro, con un incremento dellŽ13,3% rispetto al 2006. La crescita è stata trainata dalla ristorazione commerciale strutturata (catene di villaggi turistici, inflight catering, catene alberghiere), che ha fatto registrare un incremento del 14,1%. Infine, le vendite della categoria "Wholesale" si attestano a 225,6 milioni di Euro in crescita del 10,1% rispetto al 2006. Eventi successivi alla chiusura dellŽesercizio In data 28 gennaio 2008 il Consiglio di Amministrazione di Marr, in forza dellŽautorizzazione rilasciata dallŽAssemblea ordinaria del 20 aprile 2007, ha deliberato di avviare il programma di acquisto di azioni proprie (buy back) sino ad un massimo di n. 700. 000 azioni, per un valore non superiore a 5,0 milioni di Euro ed entro un termine di 60 giorni. NellŽambito di tale programma alla data odierna sono state acquistate 43. 400 azioni ordinarie Marr, pari allo 0,065% del capitale sociale, per un controvalore di 280. 374 Euro. In data 4 febbraio 2008 è stato stipulato il contratto di affitto, con opzione per lŽacquisto, del ramo dŽazienda di proprietà di Agrifap S. R. L. (che ha incorporato per fusione la società "Minerva S. R. L. ") operante presso lo stabilimento di Costermano (Vr) e dedicato alla commercializzazione di prodotti ittici freschi e congelati. Il contratto prevede lŽaffitto del ramo di azienda con scadenza 31 gennaio 2009 e la possibilità, entro il 31 dicembre 2008, di esercitare lŽopzione, concessa a titolo gratuito, per lŽacquisto del ramo di azienda ad un corrispettivo stimato in 700. 000 Euro tra avviamento e attrezzature. Evoluzione prevedibile della gestione Il bimestre gennaio-febbraio seppur storicamente poco significativo per il suo contributo ai ricavi dellŽintero esercizio, conferma i tassi di crescita organica fatti registrare nel 2007 e il positivo contributo delle acquisizioni recentemente realizzate. Il management della società rimane orientato a perseguire politiche di sviluppo sia per quanto riguarda la crescita organica che attraverso acquisizioni con il mantenimento dei livelli di redditività raggiunti. .  
   
 

<<BACK