Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 19 Marzo 2008
 
   
  I SAPORI E I SAPERI DI CALABRIA SBARCANO IN TOSCANA

 
   
  Tra aprile e maggio le aziende agroalimentari e artigianali della Calabria promuoveranno i ‘sapori e i saperi’ della nostra regione nell’area fiorentina, attraverso l’organizzazione di due eventi: la “Settimana dei prodotti agroalimentari calabresi” negli ipermercati e la “Mostra internazionale dell’artigianato” alla Fortezza da Basso. L’iniziativa, che verrà gestita da Unioncamere Calabria, è nata sulla base del “Protocollo di collaborazione” sottoscritto dalle Regioni Toscana e Calabria e dalla positiva esperienza di gemellaggio già realizzata nel 2007 dai Comuni di Firenze e Locri per la Mostra internazionale dell’artigianato di Firenze (quest’anno dal 25 aprile al 5 maggio),attraverso un importante nucleo di imprese di tutti i settori produttivi che rappresentano le tipicità regionali: dall’agroalimentare ai tessuti, dal cuoio al legno, al lapideo. Quest’anno l’organizzazione è promossa dal Dipartimento alle attività produttive della Regione Calabria, che aggiunge al gemellaggio anche la “Settimana dei prodotti agroalimentari calabresi”, mettendo a disposizione gratuitamente gli spazi espositivi. Le aziende e cooperative che intendono partecipare dal 14 al 19 aprile dovranno iscriversi entro questa settimana tramite le Camere di Commercio e Unioncamere regionale, utilizzando il sito internet www. Unioncamere-calabria. It (Regolamento di partecipazione) oppure al fax 0968-53491 (sempre intestato ad Unioncamere Calabria). “La settimana dei prodotti agroalimentari calabresi” si svolgerà dal 14 al 19 aprile 2008 in quattro strutture della grande distribuzione toscana: Unicoop Firenze, Carrefour, Esselunga, Ipermercato I Gigli. “Creare dei legami sia istituzionali che produttivi tra Calabria e Toscana - ha sottolineato l’assessore regionale alle Attività Francesco Sulla - è sicuramente un buon risultato. Questi eventi sono propedeutici per le nostre imprese e cooperative verso l’apertura di canali commerciali sia nella grande distribuzione che nell’ingrosso commerciale. Inoltre, i ‘sapori ed i saperi’ della Calabria saranno anche un veicolo promozionale direttamente verso i consumatori toscani”. .  
   
 

<<BACK