Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 19 Marzo 2008
 
   
  LA GIUNTA CAMPANA STANZIA 30 MLN DI EURO PER IL RECUPERO E LA VALORIZZAZIONE DELLA CITTÀ DI CAVA DEI TIRRENI

 
   
  Napoli, 19 marzo 2008 - E´ stato firmato il 15 marzo a palazzo Santa Lucia un protocollo d´intesa per il recupero e la valorizzazione della città di Cava dei Tirreni. L´intesa è stata sottoscritta dal presidente della Regione Campania, dal presidente della Provincia di Salerno e dal sindaco di Cava. Con questo atto, che stanzia 30 mln di euro di fondi strutturali, si dà il via libera alla realizzazione del piano integrato urbano per la riqualificazione di Cava dei Tirreni. In particolare il programma prevede: il restauro e la riqualificazione del patrimonio storico e culturale della città di Cava dei Tirreni; il sostegno al programma strategico di sviluppo locale "Millennio" elaborato dal Comune di Cava, il cui evento culminante sarà la celebrazione nel 2011 del millenario della costruzione dell´abbazia benedettina; il potenziamento dell´attrattività turistica; la creazione di innovative strutture di ricezione per rispondere alle esigenze di un turismo qualificato; lo sviluppo e riqualificazione del commercio tradizionale, delle produzioni tipiche; il rafforzamento del tessuto imprenditoriale cittadino con particolare riferimento alle imprese ad alto contenuto tecnologico. L´obiettivo di fondo del programma è il rafforzamento e l´identificazione di Cava come "Città della qualità e della cultura". Il protocollo prevede inoltre risorse premiali aggiuntive che saranno a disposizione del Comune in caso di raggiungimento di importanti "obiettivi di civiltà" come: il 35% della raccolta differenziata, la lotta contro l´abusivismo, l´incremento dei servizi sociali con particolare riferimento agli asili nido ed a quelli per anziani, l´utilizzo di sistemi di trasporto ecologico. "Questo importante accordo - ha dichiarato il presidente della Giunta regionale - è il risultato della scelta strategica della Regione, volta ad imprimere una svolta nello sviluppo dei centri medi della Campania, dando loro una nuova centralità e concentrando, nell´ambito della programmazione dei fondi europei 2007/2013, risorse importanti verso le 20 città campane con popolazione superiore ai 50 mila abitanti. Lo sviluppo e il rafforzamento del tessuto civile e produttivo delle città medio-grandi è una priorità su cui si sta concentrando il lavoro della nuova Giunta" ha concluso il presidente. Il protocollo firmato è il terzo, dopo Napoli e Castellammare di Stabia. .  
   
 

<<BACK