|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 19 Marzo 2008 |
|
|
  |
|
|
LETTERATURA INFANTILE E GIOVANILE: IN TOSCANA IL CATALOGO DEGLI IMPERDIBILI QUELLO CHE NON PUÒ MANCARE IN UNA BIBLIOTECA PER RAGAZZI APPENA USCITA LA TERZA EDIZIONE DI “ALMENO QUESTI!” CON 2.249 TITOLI
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 19 marzo 2008 - Da “Piccole donne” di Louisa May Alcott a “Il gigante egoista”di Oscar Wilde: questi i due titoli che aprono e chiudono un particolare elenco - quello relativo ai “classici” - in una bibliografia di base del libro per ragazzi promossa dal Centro regionale di servizi per biblioteche per ragazzi. “Almeno questi !” – è il titolo della bibliografia giunta alla terza edizione – è una iniziativa unica nel suo genere in Italia per ampiezza di copertura editoriale e per i rigorosi criteri di selezione adottati. Il Centro regionale - attivo presso la biblioteca di “Villa Montalvo”, a Campi Bisenzio – è promosso da Regione Toscana e dal Comune di Campi Bisenzio. Il capitolo dedicato ai “classici”, cioè a quei libri antecedenti al 1945 e riconosciuti come “opere destinate a essere lette con piacere e profitto da più generazioni”, comprende 116 titoli: Pinocchio, Cuore, Robinson Crusoe, David Copperfield, I tre moschettieri; ma anche Senza famiglia, I promessi sposi, I ragazzi di via Pal, Zanna Bianca. Ci sono tutti i grandi racconti di Emilio Salgari, dal Corsaro Nero ai Pirati della Malesia. In classifica anche il Piccolo Principe, I viaggi di Gulliver, Le avventure di Tom Sawyer. L’autore più ricorrente, con 16 libri, è Jules Verne: Viaggio al centro della Terra, Dalla Terra alla luna, 20 mila leghe sotto i mari … Non potevano mancare Ivanhoe, Frankenstein, Gian Burrasca e Alice “Almeno questi !” raccoglie 2. 249 titoli in cinque distinte sezioni: oltre ai classici, sono presenti le opere – uscite dal 1987 – distinte per fasce di età: prescolastica e scuola dell’infanzia, primo triennio delle elementari, secondo biennio, scuola secondaria di primo grado. L’ultimo aggiornamento è appena uscito ed è consultabile dal sito www. Liberweb. It del Centro regionale. Ogni opera è descritta con una scheda. Di ogni titolo è stata verificata la presenza in commercio e aggiornato il prezzo. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|