|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 19 Marzo 2008 |
|
|
  |
|
|
AL VIA IL CANALE WEB KARMA-PA.IT DEL MINISTERO DELLA RICERCA E UNIVERSITA´ SU RICERCA SCIENTIFICA E INNOVAZIONE NEL MEZZOGIORNO
|
|
|
 |
|
|
Roma 19 marzo 2008 - E´ on line karma-pa. It il portale web promosso dal Ministero dell´Università e della Ricerca a supporto delle attività di Alta formazione finanziate dal Pon Ricerca 2000-2006 per le Regioni del Mezzogiorno. L´iniziativa nasce dall´Azione pilota del Mur finalizzata a migliorare le capacità della Pubblica Amministrazione di accedere e sfruttare efficacemente i fondi europei nel settore della Ricerca, anche in vista della nuova programmazione che, tra le varie fonti di finanziamento europee, nazionali e regionali, potrebbe destinare, nei prossimi anni, circa 30 miliardi di euro alle regioni del Mezzogiorno. Nello specifico, l´Azione pilota del Mur ha sviluppato attività formative rispetto a quattro ambiti tematici: Programmazione; Progettazione; Gestione; Monitoraggio e valutazione. L´erogazione dei moduli formativi - della durata media di 250 ore sia in presenza che tramite e-learning - fa riferimento agli obiettivi e ai contenuti del Quadro comunitario di sostegno, dei Programmi e Iniziative comunitari, del Piano Nazionale della Ricerca, degli strumenti di incentivazione nazionali e regionali, dei programmi e delle iniziative a interesse regionale e punta a migliorare le sinergie tra Amministrazioni pubbliche, Università, centri di ricerca e mondo imprenditoriale. Destinatari degli interventi formativi, organizzati in quattro linee attuative, sono Amministrazioni Regionali e Locali ed enti pubblici funzionali, Università, Enti e Centri di Ricerca, Istituti A. F. A. M (Istituti di Alta Formazione artistica, musicale e coreutica) e Camere di Commercio. Il portale web. Il portale karma-pa. It, gestito dal Censis, Interact srl, oltre a "mettere in rete" tutti gli attori coinvolti dal Mur, punta ad aggiornare il mondo della Pa, dell´Università, degli Enti di ricerca e delle Camere di Commercio con un´ampia programmazione editoriale: news, videointerviste, approfondimenti e case history. Karma-pa. It offre un punto di osservazione e di analisi critica sul sistema dell´innovazione in Italia, alimentando cinque canali tematici: Fare ricerca in Italia e il tema dell´alta formazione • Metodi e strumenti per il sostegno alla ricerca e all´innovazione • Proprietà intellettuale e brevetti • Reti interistituzionali per l´innovazione • Trasferimento tecnologico Ogni canale raccoglie articoli, segnalazioni, interviste, case history e rassegne stampa tematiche. Mensilmente, inoltre, una newsletter on line aggiornerà gli utenti registrati sulle ultime novità nell´ambito della Ricerca scientifica, dell´innovazione e del trasferimento tecnologico. La newsletter, realizzata da Area Science Park di Trieste, uno dei partner del progetto, oltre a sintetizzare i principali contenuti pubblicati on line, presenterà periodicamente alcune esperienze virtuose di collaborazione interistituzionale nelle regioni del Mezzogiorno. E´ possibile consultare la newsletter oppure riceverla per e-mail iscrivendosi nell´apposito form in home page. La piattaforma. Karma-pa. It non è solo un portale editoriale, ma rappresenta una modalità innovativa della Pa centrale di monitorare le attività dei diversi soggetti attuatori dei programmi di formazione. L´area intranet della piattaforma, infatti, raccoglie puntualmente lo stato d´avanzamento dei progetti (corsi erogati, presenze in aula, calendario delle attività) ed è lo strumento principale per il monitoraggio finanziario dei progetti. In questo modo il Mur, committente del progetto, può tenere traccia costantemente e in tempo reale dello sviluppo delle attività, individuare eventuali scostamenti e intervenire laddove necessario. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|