|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 19 Marzo 2008 |
|
|
  |
|
|
MILANO: TELEFONINO? AMICO DEI MILANESI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 19 marzo 2008 - I milanesi non possono fare a meno del telefonino: solo 1 su 3 non lo tocca durante una giornata, rispetto al 47% dei napoletani e al 55,4% dei romani. E se uno su cinque lo usa per meno di 10 minuti al giorno, uno su dieci dichiara di non staccarsi dal suo cellulare per almeno tre ore. Mentre si naviga ancora poco…almeno in rete. Uno su due dice di non utilizzare internet. E se proprio la usa, uno su quattro lo fa per leggere i siti dei giornali on line e l’11% per scaricare film e musica. Sono però i giovani a scegliere di più la rete (il 43,2% trascorre sul web tra 1 a 3 ore) mentre il 59,5% delle donne dichiara di non utilizzarla mai, rispetto al 33,3% degli uomini. Tuttavia l’uso di internet è in aumento rispetto allo scorso anno per 1 intervistato su 3. Per quanto riguarda la tv, questo è ancora il mezzo preferito per informarsi e intrattenersi. Più di un milanese su due infatti (65,2%) la guarda da una a tre ore al giorno, soprattutto per programmi di attualità. E’ quanto emerge da un sondaggio realizzato dalla Camera di commercio con metodo C. A. T. I. Effettuato in tre città italiane, Milano, Roma e Napoli e basato su un campione di 842 interviste. E in tema di nuove tecnologie usate per fini culturali e di intrattenimento, è stata presentata ieri la prima edizione del “More Than Zero Crossmedia Festival”, promosso dal Forum della Neteconomy, (www. Forumneteconomy. It) istituito da Comune, Provincia e Camera di commercio di Milano e organizzato dall’Associazione culturale More Than Zero. Telefonini ed Internet. Solo un milanese su 3 dice di non utilizzare mai telefonino durante il giorno (35,9%; media Italia: 45,4%; Roma: 55,4%; Napoli: 47%), mentre quasi la metà non usa internet (47,8%; media Italia: 46,2%). A non utilizzare mai internet sono soprattutto le donne (59,5% rispetto al 33,3% degli uomini; media italiana di donne che non usano internet: 55,7%). Il 17,4% invece lo utilizza da 1 a 3 ore, e il 3,6% tra 3 e 8 ore. L’1,1% dei milanesi lo utilizza poi oltre 8 ore. Rispetto allo scorso anno, per quasi 1 milanese su 3 (27,6%) l’utilizzo di internet é aumentato (media italiana: 32,1%). Come si usa internet? Un milanese su cinque consulta internet per leggere i siti dei giornali on line. Il 39% guarda direttamente i siti di approfondimento sulle tematiche che gli interessano. L’11% utilizza la rete per scaricare film e musica gratuitamente. Il 6,4% sente la radio. Il 4,3% partecipa a forum o blog. Sono soprattutto i giovani milanesi (tra i 26 e i 35 anni) ad utilizzare molto internet, mentre chi ha solo un diploma di scuola media nel 78,8% dei casi non lo usa mai. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|