|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 19 Marzo 2008 |
|
|
  |
|
|
MILANO, SALUTE MENTALE. LANDI: “LINEA VERDE DEL COMUNE IN FUNZIONE ANCHE NEL FINE SETTIMANA E FESTIVI”
|
|
|
 |
|
|
Milano, 19 marzo 2008 - Nella seduta del 17 marzo la Giunta ha deliberato l’avvio, in forma sperimentale dal prossimo mese di aprile, del servizio Linea Verde Koinè anche nei fine settimana e nei giorni festivi, dalle ore 9. 00 alle ore 19. 00. Koinè si rivolge a tutti coloro che sono coinvolti, direttamente o indirettamente, nelle problematiche del disagio psichico, a chi sente di aver bisogno di aiuto e a chi ha un familiare con problemi mentali e non sa come comportarsi. Una delle novità contenute nel provvedimento adottato dalla Giunta riguarda la decisione di agganciare le attività del servizio Koinè al centralino unico 020202 del Comune. Il centralino comunale segnalerà agli addetti dello Spazio Koinè le chiamate degli utenti in situazioni di disagio psicologico. Gli operatori psico-sociali di Koinè forniranno ai cittadini in difficoltà ascolto qualificato, informazione, orientamento, supporto e sostegno. “L’attività – ha spiegato l’assessore alla Salute Giampaolo Landi di Chiavenna – funzionerà per dieci ore consecutive dal lunedì alla domenica, proprio per offrire al cittadino un servizio di ausilio anche nei momenti in cui gli sportelli socio-sanitari sono inaccessibili”. La sala operativa di Linea Verde Koinè sarà ospitata all’interno dei nuovi locali assegnati all’Assessorato alla Salute, in via San Tomaso 3, per mantenere una stretta relazione tra Direzione Salute e operatori. Nel 2007 le telefonate pervenute all’800 553 388 di Koinè sono state 4142. Scheda Linea Verde Koinè - Nel 2007 le telefonate pervenute all’800 553 388 di Koinè sono state 4142. Il 69% delle chiamate ha in media una durata inferiore ai dieci minuti, il 23% durano dagli 11 ai 19 minuti, il 6% dai 20 ai 29 minuti, il 2% supera i 30 minuti di durata. Sesso dei chiamanti: 33% donne (1413), 67% uomini (2729). Le attività di Koinè sono state classificate in Ascolto, Consulenza, Richiesta di Informazioni. L’ascolto viene offerto a persone che tendenzialmente stanno attraversando un momento difficile, una situazione esistenziale che non sanno come affrontare e che hanno bisogno di raccontare a qualcuno. L’intervento si circoscrive attorno al contenimento dell’ansia. La Consulenza: il chiamante chiede all’operatore di essere orientato rispetto alle possibilità di aiuto che esistono. Oppure l’utente sente che qualcosa non va ma non sa da che cosa dipenda, perciò l’intervento richiede un lavoro di esplicitazione della domanda e di comprensione delle risorse attivabili. Richiesta di informazioni: Koinè si appoggia ad una banca dati. I riferimenti su servizi territoriali di psichiatria, sanitari, residenziali, su associazioni e indirizzi per il tempo libero vengono forniti a chi chiama con le necessarie spiegazioni. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|