Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 26 Marzo 2008
 
   
  IL MONTASIO DEL CASEIFICIO SOCIALE DI FONTANAFREDDA VOLA IN VENETO ANCHE IL FRIULI CON ITALIA DEL GUSTO

 
   
  Conegliano - Stellio Bravin, Presidente del Caseificio Sociale di Fontanafredda, parteciperà a "Comunicare per esistere", la Iv Conferenza Nazionale dei Delegati di Italia del gusto,che si terrà in Veneto dal 28 marzo al 1° aprile 2008. Il tema dell´incontro di quest´anno è la comunicazione : allo stimolo, risponderanno giornalisti pubblici amministratori e imprenditori provenienti da tutte le regioni italiane e dalle diverse terre del gusto impegnate a sviluppare piani di comunicazione territoriale sistematici e continuativi. “Abbiamo accettato di buon grado l´invito della rete giornalistica a presentare il Montasio ed altre produzioni tipiche dell´Altolivenza, poiché riteniamo che si dedichi a questo prodotto una attenzione assai relativa. Dobbiamo uscire dai confini regionali, far parlare la stampa, arriuvare al cuore dei consumatori”. Così il Montasio del Caseificio Sociale di Fontanafredda verrà degustato nelle Cantine dei vecchi Artisti della cinquecentesca Villa Binetti Zuccareda a Montebelluna (sede del Museo dello Scarpone e della Calzatura Sportiva e sede istituzionale dell´Azione Borghi Europei del gusto). “Non sarà l´unica iniziativa che svilupperemo in questo 2008 : a fine aprile,in occasione delle iniziative della Festa della Ricotta Friulana,chiameremo a raccolta chefs e giornalisti della stampa nazionale, per realizzare delle ricette a base di Montasio e di altre eccellenze locali. ” Oltre al Caseificio Sociale di Fontanafredda , hanno assicurato la partnership alla manifestazione ´Comunicare per esistere´ la Strada dei Vini e Sapori Mantovani (che ha iniziato un percorso di collaborazione informativa con Italia del Gusto e che presenterà la sesta edizione della Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione, che si svolgerà dal 25 al 27 aprile prossimo a Volta Mantovana,nella magnifica cornice di Palazzo Gonzaga, con ospite d´onore la Spagna); l´azienda agricola Le Colture di Santo Stefano di Valdobbiadene (Le Colture significa un’Azienda agricola e una cantina che operano dal 1500. Sempre in mano alla stessa famiglia: Cesare e Renato Ruggeri sono gli attuali depositari di questo straordinario patrimonio di esperienza, piccoli e grandi segreti produttivi, conoscenza del territorio e delle sue uve, sensibilità innata per la salute della vigna e gli umori della cantina…); i F. Lli Bolzonello (Selettori e Stagionatori di Formaggi di Volpago del Montello) e Francescon & Collodi,studio Grafico e Pubblicitario di Conegliano (specializzato nella comunicazione del vino). .  
   
 

<<BACK