|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 26 Marzo 2008 |
|
|
  |
|
|
SANITA´, BRESCIANI: SUPERARE I CONFINI GEOGRAFICI
|
|
|
 |
|
|
Cernobbio /Co, 25 marzo 2008 - Mettere in rete le conoscenze e le competenze che hanno determinato casi di eccellenza in sanità, superando i confini geografici, per dare vita ad una macroarea europea è lo scenario nel quale si muove il sistema sanitario lombardo. Sono tre i protagonisti di questo cambiamento che comporta un rovesciamento totale della prospettiva secondo cui la sanità è un costo, diventando invece un motore di sviluppo economico: i sistemi sanitario, universitario e industriale. Lo ha detto l´assessore regionale alla Sanità, Luciano Bresciani, intervenendo il 19 marzo al convegno delle sperimentazioni gestionali ed organizzative in campo sanitario "Sanità Futura" che si è svolto a Villa Erba a Cernobbio. "Le sei Facoltà universitarie di Medicina presenti in Lombardia devono diventare un sistema unico, lavorare in sinergia con le Facoltà tecnologiche e con il contributo delle imprese sul fronte dell´Ict: il capitale di rischio che chiediamo alle aziende - ha precisato l´assessore - è elevato ma, con la regia istituzionale di Regione Lombardia, i progetti più innovativi potranno contare sui finanziamenti dell´Unione Europea, con la positiva conseguenza di ridurre il capitale inizialmente investito". Alla macroarea europea partecipano oltre alla Lombardia e il Veneto, le Regioni inserite nei "Quattro Motori per l´Europa" - Rhone-alpes, Catalunya, Baden Wuerttenberg - cui si sono aggiunte l´Andalusia e l´Alsazia che ne ha da poco fatto richiesta. In Italia aderiranno l´Emilia-romagna, la Toscana e le Province autonome di Trento e Bolzano. L´idea di questa piattaforma sanitaria delle eccellenze è stata allargata a Israele, nel corso della recente missione istituzionale guidata dal presidente Formigoni, per il contributo che questo Stato del Medio-oriente può offrire dal punto di vista tecnologico. Un´idea che ha ricevuto ampi consensi anche in centro-sud America, visto che Nicaragua, Costarica, Honduras hanno chiesto insieme ad Argentina e Uruguay di condividere queste esperienze di altissimo livello tecnologico implementandole nelle realtà locali. Bresciani ha aggiunto che per poter entrare nella macroarea delle eccellenze i partecipanti devono avere requisiti specifici, tra i quali il pareggio di bilancio del sistema sanitario, la sussidiarietà e la qualità di prestazioni e servizi. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|