|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 26 Marzo 2008 |
|
|
  |
|
|
AL TEATRO SOCIALE DI COMO IL PRIMO RECITAL DELL’INTEGRALE DELLE 32 SONATE PER PIANOFORTE DI LUDWIG VAN BEETHOVEN INTERPRETATE DA CHRISTIAN LEOTTA
|
|
|
 |
|
|
Como, 26 marzo 2008 - Giovedì 27 marzo, alle ore 21. 00, al Teatro Sociale di Como, nell’àmbito della mostra L’abbraccio Di Vienna. Klimt, Schiele e i capolavori del Belvedere, si terrà il primo di otto recital di Christian Leotta, uno dei più importanti giovani interpreti di musica classica, che eseguirà l’Integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig Van Beethoven, per la quale nell’aprile del 2004, il Presidente della Repubblica italiana, on. Carlo Azeglio Ciampi, lo ha premiato con la sua prestigiosa Medaglia Il prestigioso appuntamento musicale è stato organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Como, in collaborazione col Teatro Sociale di Como. Il programma prevede l’esecuzione, nella prima parte, delle sonate per pianoforte di Beethoven in sol maggiore n. 10 (op. 14 n. 2), in do maggiore n. 3 (op. 2 n. 3), in fa maggiore n. 6 (op. 10 n. 2) e in fa minore n. 23 (op. 57), la celeberrima “Appassionata”. In occasione del concerto del 27 marzo verrà lanciato in Italia il primo doppio Cd della registrazione delle 32 sonate per pianoforte di Beethoven, eseguita da Christian Leotta, edito dall’etichetta canadese Atma Classique. I due Cd Atma Classique comprendono l’incisione delle sonate per pianoforte di Beethoven n. 8 in do minore “Patetica”, n. 12 il la bemolle op. 26 e n. 23 in fa minore “Appassionata” (il primo disco), n. 7 in re maggiore op. 10 n. 3, n. 24 in fa diesis op. 78 e n. 32 in do minore op. 111 (il secondo disco). L’ingresso sarà gratuito per tutti i possessori del biglietto della mostra ‘L’abbraccio di Vienna’. Si può tuttavia acquistare il biglietto per il solo concerto, al costo di 10 euro; tale biglietto varrà per un ingresso gratuito alla mostra. Queste le date degli altri recital: Mercoledì 2 aprile; Domenica 6 aprile; Martedì 15 aprile; Sabato 26 aprile; Mercoledì 18 giugno; Domenica 22 giugno; Domenica 29 giugno. Christian Leotta. Note biografiche. Nell´aprile del 2004 il Presidente della Repubblica italiana, on. Carlo Azeglio Ciampi, premia Christian Leotta con la sua prestigiosa Medaglia per l´esecuzione dell´integrale delle trentadue sonate per pianoforte di Beethoven effettuata dal giovane interprete in Europa e nelle Americhe. Questo importante riconoscimento, il più alto conferito grazie ad un evento artistico, segue una serie di indiscutibili successi ottenuti da Christian Leotta in veste di solista e di solista con orchestra, sia in Italia, sia nei più di trenta paesi di Europa, Americhe, Asia, Oceania e Africa, che hanno visto il giovane interprete esibirsi. Presentando per la prima volta nel 2002 a Montréal, all’età di soli 22 anni, l´integrale delle 32 sonate per pianoforte di Beethoven, Christian Leotta è il più giovane pianista al mondo dai tempi del giovane Daniel Barenboim ad aver mai affrontato in pubblico l´eccezionale impresa musicale. Christian Leotta è stato da allora protagonista di dieci esecuzioni del ciclo completo delle 32 sonate beethoveniane, interpretando con straordinario successo l´intero corpus in importanti capitali musicali internazionali quali Madrid, Città del Messico, Rio de Janeiro, Vancouver, Venezia, Ville de Québec, etc. , etc. L´intensa attività concertistica di Christian Leotta lo ha già visto esibirsi in importanti teatri e sale concertistiche, quali la "Philharmonie" del Gasteig di Monaco di Baviera, la "Konzerthaus" di Vienna, la "Tonhalle" di Zurigo, il "Teatro Ghione" di Roma, la "Sala Verdi" del Conservatorio a l´"Auditorium" di Milano, la "National Gallery of Canada" di Ottawa, il "Broward Center for Performing Arts" in Florida, il "Singletary Center for Performing Arts" in Kentucky, il "Murchison Performing Arts Center", l´"Eiseman Center for Performing Arts" e il "Jackson Auditorium" in Texas, la "Nezahualcoyotl Hall" di Città del Messico, la "Sala Cecilia Meireles" di Rio de Janeiro, il "Museo Isaac Fernàndez Blanco" di Buenos Aires, la sala grande del "Teatro Bunka Kaikan" di Tokyo, la "Esplanade Hall" di Singapore, l´"Old Museum Auditorium" di Brisbane, la "Town Hall" di Wellington, l´"Acropolium" di Cartagine. Christian Leotta si è anche esibito in veste di solista con le maggiori orchestre, fra le quali i "Münchner Philharmoniker", i "Wiener Kammerorchester", l´ "Orchestra Nazionale Sinfonica della Rai", l´"Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi", i "Pomeriggi Musicali di Milano", la "Lexington Philharmonic", la "Richardson Symphony", la "Symphony of the Americas", la "Mid-texas Symphony", la "U. N. T. Chamber Orchestra". Nel febbraio del 2000 Christian Leotta riceve il prestigioso invito a esibirsi, quale unico musicista classico, presso la Basilica Superiore di Santa Maria sopra Minerva di Roma, in occasione del concerto di gala organizzato per il Vaticano nell´ambito della giornata del "Giubileo Mondiale degli Artisti", evento registrato dalla Rai e seguito da milioni di telespettatori. Christian Leotta ha registrato per radio e televisioni di Europa e Americhe, incidendo Cds fra l´altro anche per la prestigiosa etichetta francese Ermitage. Nell´ottobre del 2003 la Hdnet (High Definition Television Production Company di Dallas, Texas) ha prodotto un film su Christian Leotta comprendente anche le registrazioni integrali e dal vivo del Concerto per pianoforte ed orchestra K. 414 di Mozart e della sonata op. 106 "Hammerklavier" di Beethoven. In campo pedagogico, su invito di più di 20 Università e Conservatori di Musica, Christian Leotta ha tenuto conferenze, lezioni/concerto, seminari e Masterclasses seguite da centinaia di studenti in Europa, Americhe, Asia e Oceania. Di ventotto anni d´età, Christian Leotta nasce a Catania dove comincia lo studio del pianoforte all´età di sette anni. Si diploma col massimo dei voti e la lode al Conseratorio "Verdi" di Milano all´età di diciassette anni con Mario Patuzzi. Nel 1997 vicitore della 48° edizione del Concorso Pianistico Internazionale "Viotti" di Vercelli (dedicato a Beethoven e Brahms), ha inoltre studiato dal 1997 al 1999 con Rosalyn Tureck alla "Tureck Bach Research Foundation" di Oxford, dal 1997 al 2001 alla "Fondazione Internazionale Theo Lieven per il Pianoforte" sul Lago di Como (frequentando in 5 anni più di 60 Masterclass con Dmitri Bashkirov, Leon Fleisher, Claude Frank, Alicia De Larrocha, Moura Limpany, William Grant Naboré, Charles Rosen, Karl Ulrich Schnabel, Fou Ts´ong, Rosalyin Tureck e Alexis Weissenberg) e alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell´Università Statale di Milano. Nel maggio del 2007 Christian Leotta firma un contratto in esclusiva con la casa discografica canadese Atma Classique per l’incisione in 10 Cd delle 32 sonate per pianoforte di Ludwig van Beethoven. Nel marzo del 2008 viene lanciato il primo doppio Cd “Volume I” della serie, comprendente le sonate op. 10 n. 3, op. 13 “Patetica”, op. 26, op. 57 “Appassionata”, op. 78 e op. 111, distribuito nei cinque continenti. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|