Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 26 Marzo 2008
 
   
  LE RECENTI SCOPERTE DEL METAPONTINO

 
   
  Potenza, 26 marzo 2008 - Nelle sale dei Musei archeologici nazionali di Matera, Metaponto e Melfi vengono messi in mostra, per la prima volta in un’esposizione unitaria, una serie di opere che abbracciano un arco cronologico compreso tra il Vi e il Iii secolo a. C. , che permettono di indagare a fondo i simboli e i gesti legati ai temi del corteggiamento, della seduzione e del matrimonio nel mondo greco, magnogreco e indigeno. Dopo l’inaugurazione al Museo archeologico nazionale "Ridola" di Matera, sono stati inaugurati altri due percorsi espositivi allestiti al Museo archeologico nazionale del Melfese "Massimo Pallottino" in via Castello e al Museo archeologico nazionale di Metaponto, in via Aristea. Amore, gioco e seduzione nel mondo indigeno sono i temi della mostra ospitata nel Museo archeologico nazionale del Melfese, in cui sono esposti vasi a figure rosse provenienti dai siti di Melfi, Lavello e Banzi di cui si può ammirare l’alta qualità tecnica e stilistica. La libertà e la spontaneità con cui gli antichi vivevano i rapporti sessuali emergono in molte rappresentazioni vascolari, soprattutto scene di simposi e palestre, ginecei e matrimoni. La piena e naturale accettazione dell’atto sessuale in sè non voleva però dire perdita di controllo e sfrenatezza, caratteristiche di personaggi semiumani come i satiri. Dal 25 marzo al 20 aprile. C’è tutto l’Eros di cui è ricca la mitologia greca nella mostra allestita nelle sale del Museo archeologico nazionale di Metaponto. Ad affiancare i vasi di produzione attica e metapontina che si possono ammirare nell’esposizione museale permanente, saranno presentati per la prima volta al pubblico i risultati di recenti campagne di scavo effettuate nel territorio della colonia magnogreca. Si tratta di oggetti di ambito funerario, per lo più vasi a figure rosse con scene strettamente legate al tema dell’amore, alle forme del corteggiamento e alla seduzione. Dal 26 marzo al 4 maggio. Orario: lun: 14. 00-20. 00; mar-dom: 9. 00-20. 00 Per info. Www. Archebasi. It .  
   
 

<<BACK