|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 26 Marzo 2008 |
|
|
  |
|
|
UMBERTO I, ENTRO IL 31 LUGLIO RISTRUTTURATE LE GALLERIE
|
|
|
 |
|
|
Roma, 26 marzo 2008 - Un conto alla rovescia che durerà 127 giorni, fino al 31 luglio, quando terminerà la prima fase dei lavori che porteranno al risanamento dei sotterranei dell´Umberto I. Un count-down luminoso posto all´ingresso del Policlinico è stato acceso stamani dal presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo, che assieme all´assessore alla Sanità, Augusto Battaglia, e al direttore sanitario dell´Umberto I, Maurizio Dal Maso, ha dato il via ufficiale ai lavori di risanamento delle gallerie ipogee. “Entro il 31 luglio il Policlinico ci deve consegnare tutti i lavori strutturali - ha spiegato Marrazzo - entro marzo 2009 invece dovranno essere pronti i cunicoli intelligenti che prevedono la sistemazione di cavi e tubazioni sotto le gallerie. Dopo aver dimostrato che si potevano restaurare le gallerie della vergogna - ha continuato Marrazzo - dobbiamo passare alla ristrutturazione di tutto il Policlinico, una struttura che, in alcuni punti, non viene ristrutturata da 40-50 anni. C´è già un progetto, un´idea. Bisogna individuare quali sono gli edifici di valore da conservare e come, conservandoli, si possa costruire un Policlinico all´altezza dell´offerta sanitaria della Capitale. Si andrà aventi con la progettazione e con la definizione delle risorse - ha aggiunto Marrazzo - entro l´estate dobbiamo stabilire con il governo quanti fondi servono in maniera definitiva”. Il Presidente della Regione Lazio ha poi annunciato che chiederà al nuovo Premier un Tavolo sul Policlinico: “Dopo le elezioni politiche, quando si formerà il nuovo governo – ha annunciato il Presidente Marrazzo – invierò una lettera nella quale chiederò la creazione di un Tavolo con i ministri della Salute, dell´Economia, dei Beni Culturali e dell´Università per definire come dovrà essere il Policlinico Umberto I”. Per i lavori al Policlinico la Regione Lazio ha stanziato 28 milioni di euro, 12,3 dei quali saranno utilizzati per il risanamento delle gallerie, con un risparmio di circa 5 milioni di euro rispetto alla cifra prevista che era pari a 18 milioni di euro. Per l´assessore Battaglia il recupero delle ipogee “non è solo una bonifica ambientale ma strutturale perché le gallerie sono il sistema nervoso del Policlinico”. L´assessore ha poi spiegato che “mentre vanno avanti i lavori per i tunnel procediamo con quelli per il blocco centrale operatorio: l´assegnazione dell´appalto avverrà entro giugno”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|