|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 27 Marzo 2008 |
|
|
  |
|
|
IL 28 MARZO, IN VETRINA LE IMPRESE FEMMINILI DELLA TUSCIA
|
|
|
 |
|
|
Viterbo, 27 marzo 2008 - Imprese femminili della Tuscia sotto i riflettori per “Impesa Donna. Il marchio a tutela della creatività per un’azienda di successo”, l’evento organizzato dalla Camera di Commercio di Viterbo insieme al Comitato per la Promozione dell’Imprenditoria femminile. All’auditorium dell’Università degli Studi della Tuscia, in Santa Maria in Gradi a Viterbo, venerdì 28 marzo alle ore 17, sfileranno abiti e accessori di imprese sotto la direzione artistica e la regia dell’Accademia di Belle Arti "Lorenzo da Viterbo". La sfilata di moda è preceduta da autorevoli interventi in cui saranno evidenziate l’importanza dell’imprenditoria femminile nello sviluppo dell’economia locale e nazionale, nonché la rilevanza del marchio d’impresa, indispensabile per valorizzare e difendere le proprie produzioni in Italia e all’estero. Sul palco saliranno: Ferindo Palombella, presidente della Camera di Commercio di Viterbo; Andrea Mondello, presidente di Unioncamere, l’organismo nazionale che riunisce tutte le Camere di Commercio; Maria Ludovica Agrò, direttore generale dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, la direzione del ministero dello Sviluppo economico che ha il compito di promuovere la tutela giuridica e l’utilizzazione economica della proprietà industriale; Vita Sozio, presidente del Comitato per la Promozione dell’Imprenditoria Femminile di Viterbo. Ospite d’onore della manifestazione la stilista Anna Fendi, che con il suo inconfondibile marchio dalla doppia effe ha portato il made in Italy nel mondo. A coordinare i lavori Stefania Giacomini, giornalista del Tgr Rai, docente universitaria e autrice di saggi sul rapporto tra moda e mass media. “Abbiamo predisposto per le nostre imprese – dichiara Ferindo Palombella, presidente della Camera di Commercio di Viterbo – una vetrina di tutto rispetto che oltre a far conoscere le produzioni locali offrirà loro stimoli da parte di autorevoli esponenti del mondo dell’economia. Ringrazio in modo particolare il Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile e le Associazioni di categoria del comparto artigiano per la preziosa collaborazione”. La sfilata con le creazioni delle imprese della Tuscia vedrà protagoniste: Abav - Accademia di Belle Arti "Lorenzo da Viterbo" (Abiti uomo-donna); Artistica Laboratorio di ceramica, studio d´arte e restauro (Creazioni artistiche); A Monica Agostini (Sartoria e abiti su misura di ispirazione medievale); Lian Style di Anna Libriani (Sartoria e abiti su misura donna); Merinda Spose di Merinda Lattanzi (Abiti da sposa); Pellicceria Batinelli (Pellicceria); Sartoria Fabio Del Giovine (Sartoria e abiti su misura uomo-donna); Telaio 2000 di Eleonora Pietroni & C. (Maglieria e accessori); The Whip (Calzaturificio donna). Le acconciature delle modelle sono di Hot Style di Cinzia Lai e Ivana Rufoloni, Hair Fashion di Estella Dentini e C. , Tagli E Dettagli di Alessia Achilli; mentre il trucco è curato dal Centro Estetico Anid di Proietti Belli Anna e da Green Leaves di Cristina Tinarelli. Oltre alla sfilata ampio spazio è dedicato all’esposizione di prodotti artigianali da parte di imprenditrici: Antica Legatoria Viali di Arena Lucia Maria (Rilegatura); Studio D´arte Bell´ornato di M. Grazia Gradassai (Vetrate artistiche); Bolsena Ricama Scuola di Ricamo (Manufatti di ricamo e merletto); Bottega del restauro di Rosaria Moruzzi (Tecnica della doratura); Ceramica artistica di Anna Cirioni (Creazioni in ceramica dipinte a mano); Cose preziose di Tiziana Venanzi (Lavorazioni in vetro); Costumeria delle favole di Rossana Mastrangelo (Costumi per lo spettacolo); Ornamenta Laboratorio artistico di Fiorella Ralli (Bigiotteria e accessori moda); Primo Punto Camiceria di Ottaviani Franca (Camiceria); Antiche Tradizioni Laboratorio di ceramica di Michele Totino (Riproduzione di oggetti etruschi); Voglio la Luna di Antonella Mancini (Atelier di danza sportiva e alta moda). Per informazioni: Ufficio Marchi e Brevetti Camera di Commercio di Viterbo - tel. 0761 234400 - e-mail: ufficio. Brevetti@vt. Camcom. It . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|