Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 16 Maggio 2006
 
   
  MOSTRA “CARLO GOZZI (1720-1806). STRAVAGANZE SCENICHE, LETTERARIE BATTAGLIE” 21 LUGLIO – 10 SETTEMBRE 2006 VENEZIA, SALE MONUMENTALI DELLA BIBLIOTECA NAZIONALE MARCIANA (LIBRERIA SANSOVINIANA)

 
   
  Venezia, 16 maggio 2006 - La Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia sta organizzando un’esposizione dedicata a Carlo Gozzi, lo scrittore e uomo di teatro veneziano di cui ricorre quest’anno il bicentenario della morte, dal titolo: “Carlo Gozzi (1720-1806). Stravaganze sceniche, letterarie battaglie”. La mostra, la cui cerimonia inaugurale avrà luogo nella Sala del Piovego di Palazzo Ducale il 20 luglio p. V. , sarà allestita nelle Sale Monumentali della Biblioteca (Libreria Sansoviniana), nell’ambito del Percorso integrato dei Musei di Piazza San Marco, e sarà aperta al pubblico dal 21 luglio al 10 settembre 2006. Oltre che dall’intento di ricordare la ricorrenza del bicentenario, la mostra prende avvio da una circostanza eccezionale: negli scorsi mesi la Biblioteca Marciana ha acquisito un importante fondo letterario dello scrittore e della famiglia, sinora ignoto. La scoperta è di grande rilevanza, per la presenza di numerosi autografi, in buona parte inediti. La mostra sarà l’occasione per presentare al pubblico la personalità e l’opera di Carlo Gozzi, su cui gli scritti inediti forniscono elementi nuovi. Curatore della mostra: Fabio Soldini. Comitato scientifico: Susy Marcon, Maria Grazia Pensa, Gilberto Pizzamiglio, Ricciarda Ricorda, Fabio Soldini, Piermario Vescovo, Marino Zorzi. .  
   
 

<<BACK