Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 16 Maggio 2006
 
   
  AL FORUM PA, PRIMI BILANCI SUL SISTEMA TS DI MONITORAGGIO DELLA SPESA SANITARIA

 
   
  Roma, 16 maggio 2006 - Conclusa il 31 marzo scorso la distribuzione di circa 40 milioni di tessere. Il Sistema di monitoraggio ha acquisito ed elaborato già 14 milioni di ricette Intervenuto al convegno del Forum Pa sul tema Tracciabilità dei farmaci e razionalizzazione della spesa farmaceutica, Aldo Ricci, amministratore delegato della Sogei, società del Ministero dell’economia e delle finanze, ha presentato lo stato di avanzamento del Sistema Ts di monitoraggio della spesa sanitaria. Caratterizzato da tre elementi - la tessera sanitaria, la ricetta unificata e la rete telematica - il Sistema Ts consente allo Stato e alle Regioni di conoscere e governare l’andamento della spesa sanitaria sostenuta per farmaci e prestazioni specialistiche e di potenziare le verifiche sul diritto alle esenzioni spettanti agli assistiti, monitorando, sia a livello regionale che nazionale, tutte le fasi della spesa e la sua articolazione territoriale, nel rispetto della normativa sulla Privacy. “Un progetto strategico per il Paese - ha ricordato Ricci – per la complessità degli obiettivi da raggiungere, per le sue dimensioni e per la moltitudine di soggetti e oggetti coinvolti: 170mila medici prescrittori, 800 milioni di ricette l’anno, 16mila farmacie, 25mila strutture sanitarie, 200 Asl, 50 milioni di assistiti. Un progetto di cui è titolare la Ragioneria generale dello Stato e che l’Agenzia delle entrate ha affidato al partner tecnologico, Sogei, per la sua attuazione operativa. Sogei ha, pertanto, realizzato specifiche procedure automatizzate per il controllo dei flussi di dati inviati al Sistema centrale di monitoraggio da parte dei soggetti coinvolti, nonché allineato le banche dati distribuite: da quella degli assistiti a quella dei medici, delle ricette, delle farmacie e dei laboratori”. Un’operazione complessa, ma di fondamentale importanza per ottenere dati anagrafici e di residenza aggiornati e corretti sugli assistiti e consentire allo Stato e alle Regioni di individuare le politiche e gli interventi più idonei per una gestione ottimale delle spesa sanitaria. “Ad oggi - ha proseguito l’amministratore delegato di Sogei – circa 40 milioni di assistiti del servizio sanitario nazionale hanno ricevuto la tessera sanitaria, prodotta e distribuita su base regionale dalla Sogei. Circa 14 milioni sono invece le ricette elaborate dal Sistema che riguardano gli assistiti di Abruzzo, Umbria, Emilia Romagna e Veneto. Tale dato rappresenta un buon test sulla sua funzionalità del sistema che, in fase di avvio in tutte le Regioni, sarà a regime nell’arco dei prossimi due anni”. “E’ una realizzazione importante e strategica – ha concluso Ricci – che vede il coinvolgimento di numerosi attori pubblici e privati. Per raggiungere gli obiettivi prefissati credo che sia necessario, per tutti gli utenti del sistema, incrementare il livello di cooperazione attraverso l’impiego delle più moderne tecnologie”. .  
   
 

<<BACK