|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 12 Maggio 2008 |
|
|
  |
|
|
FATTURA ELETTRONICA OBBLIGATORIA: RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL DECRETO MINISTERIALE 7 MARZO 2008
|
|
|
 |
|
|
Il decreto è stato emanato in attuazione e nel rispetto dell´art. 1, commi 211 e 212, della Legge 24 dicembre 2007, n. 244 per individuare il gestore del sistema di interscambio in materia di fatturazione elettronica e definirne le competenze e le attribuzioni. Il decreto si inserisce nel più ampio quadro di evoluzione normativa in materia di predisposizione e conservazione di documenti digitali da parte delle amministrazioni pubbliche. L´emissione, la trasmissione, la conservazione e l´archiviazione delle fatture, emesse nei rapporti con le amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, e con gli enti pubblici nazionali, anche sotto forma di nota, conto, parcella e simili, infatti, deve essere effettuata esclusivamente in forma elettronica. Pertanto, l´introduzione dell´obbligo della fatturazione elettronica, introdotta dal Decreto legislativo 20 febbraio 2004, n. 52 in materia di semplificazione e armonizzazione delle modalità di fatturazione in materia di Iva, consente la completa sostituzione dei titoli cartacei con documenti informatici secondo standard comuni che permettono l´automatizzazione del flusso di informazioni tra fornitori e amministrazione, la semplificazione e la maggiore economicità dei processi di fatturazione. Secondo la Legge 24 dicembre 2007, n. 244 al comma 211 dell´art. 1, però, la trasmissione delle fatture elettroniche può avvenire esclusivamente tramite il sistema di interscambio istituito dal Ministero dell´economia e delle finanze, il quale può avvalersi per la gestione del medesimo anche di proprie strutture societarie. Il sistema di interscambio è, quindi, l´unica interfaccia per i fornitori essendo ad esso demandata la gestione del coordinamento e l´indirizzamento del flusso informativo. Il decreto, quindi, attribuisce all´Agenzia delle Entrate la titolarità della gestione del sistema di interscambio che si avvale di Sogei - Società Generale d´Informatica - S. P. A. , società interamente partecipata dal Ministero dell´economia e delle finanze, per la conduzione tecnica e lo svolgimento dei servizi strumentali. Sogei sviluppa, conduce e manutiene il sistema informativo della fiscalità in conformità a quanto convenuto nel contratto di servizi del 23 dicembre 2005 tra l´amministrazione finanziaria e la società. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|