|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 16 Maggio 2006 |
|
|
  |
|
|
GRUPPO BIPIEMME .RISULTATI TRIMESTRALI AL 31 MARZO 2006 IL POSITIVO AVVIO SULLA SCIA DEI TREND DI CRESCITA EVIDENZIATI NEL 2005, HA PORTATO L´UTILE NETTO A MARZO 2006 A € 96,4 MILIONI, IN CRESCITA DEL 25,7% RISPETTO A MARZO 2005(1)
|
|
|
 |
|
|
Milano, 16 maggio 2006 - Il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Milano nella riunione del 15 maggio ha esaminato ed approvato i risultati del primo trimestre 2005. L´utile netto raggiunge 96,4 milioni di euro (+25,7%), grazie al buon andamento sia dei volumi intermediati sia dei ricavi. Il positivo andamento dei risultati nel primo trimestre 2006, consente di confermare gli obiettivi 2006, già presentati al mercato lo scorso fine marzo. In particolare, il risultato netto della gestione finanziaria ed assicurativa, che esprime il totale ricavi del Gruppo Bipiemme, cresce di 40 milioni di euro (+9,9%) rispetto al primo trimestre 2005, attestandosi a 445,6 milioni di euro. Sotto controllo i costi operativi che evidenziano una sostanziale stabilità (260,8 milioni di euro, +0,1%) rispetto al primo trimestre 2005. Tali ottimi andamenti hanno consentito al cost income di posizionarsi al 58,5% con un netto miglioramento rispetto al 64,2% del primo trimestre 2005. Gruppo Bipiemme - Raccolta da clientela e titoli emessi La raccolta complessiva (debiti verso clientela, titoli in circolazione e passività finanziarie valutate al fair value) si attesta a 27. 808 milioni di euro in crescita del 4,0% rispetto al 31. 12. 2005. La crescita è stata trainata dalla componente titoli in circolazione, ove sono classificati i titoli valutati al costo ammortizzato, che si attesta a 5. 791 milioni di euro (+21,9%). All´interno del comparto, significativa la crescita della componente obbligazionaria che raggiunge 4. 392 milioni di euro, grazie all´intensa attività di emissione di nuovi prestiti obbligazionari nel trimestre, pari a 1,4 miliardi di euro, di cui 1,2 miliardi di euro rientranti nel programma di emissione Euro Medium Term Notes (Emtn). I prestiti obbligazionari strutturati, classificati nelle passività finanziarie valutate al fair value, si attestano a 2. 461 milioni di euro, in crescita di 45 milioni di euro rispetto a dicembre 2005. Rispetto al 31 marzo 2005 la crescita dell´aggregato raccolta da clientela e titoli emessi è stata dell´12,7%. Raccolta indiretta da clientela L´aggregato complessivo della raccolta indiretta da clientela ha raggiunto 38. 474 milioni di euro (+3,7% rispetto a fine 2005). In particolare il risparmio gestito è salito del 1,1% nel trimestre, attestandosi a 20. 666 milioni di euro, con una raccolta netta positiva di 141 milioni di euro. Positivo l´andamento dei fondi comuni d´investimento che segnano una crescita del 2,0% rispetto a fine 2005 e raggiungono 10. 413 milioni di euro. Le riserve assicurative si attestano a 3. 366 milioni di euro (+1,0%) rispetto a dicembre 2005. Il risparmio amministrato sale a 17. 808 milioni di euro, in crescita del 6,9% rispetto a dicembre 2005. Rispetto al 31 marzo 2005 l´aggregato della raccolta indiretta da clientela è cresciuto del 8,1%; nel dettaglio il risparmio gestito sale dell´8,4% ed il risparmio amministrato del 7,6%. Impieghi Gli impieghi a clientela sono cresciuti del 2,1% rispetto a dicembre 2005 posizionandosi a 23. 037 milioni di euro. Tale dinamica è sempre trainata dalla componente mutui (8. 717 milioni di euro, +6,6% su dicembre 2005) cresciuta di oltre 500 milioni di euro nei soli primi tre mesi del 2006. Le nuove erogazioni di mutui nel trimestre hanno superato i 900 milioni di euro. Rispetto al 31 marzo 2005 la crescita degli impieghi da clientela è stata del 12,1%. Si mantiene buona la qualità del credito con il totale delle attività deteriorate nette che incide solo per il 2,4% sul totale del portafoglio crediti. Nel dettaglio il rapporto sofferenze nette rispetto agli impieghi si posiziona allo 0,5% migliorando il già ottimo 0,6% segnato a fine 2005 e posizionandosi ben al di sotto della media del sistema bancario italiano. Il grado di copertura delle sofferenze sfiora il 70% e quello dei “crediti in bonis" si mantiene allo 0,8% in linea con i dati di dicembre. Patrimonio netto Il patrimonio netto raggiunge 3. 055 milioni di euro in crescita del 4,1% rispetto al 31 dicembre scorso. Totale ricavi Il risultato netto della gestione finanziaria ed assicurativa cresce del 9,9% rispetto al primo trimestre del 2005, posizionandosi a 445,6 milioni di euro. Nel dettaglio il margine di interesse si attesta a 199,8 milioni di euro (+3,7%) grazie al buon andamento dei volumi e dei margini. Il margine da servizi, che comprende tutti i ricavi al netto del margine di interesse, ha raggiunto 245,8 milioni di euro, in crescita del 15,5% . Nel dettaglio le commissioni nette crescono di 26,6 milioni di euro (+19,9%) a 160,8 milioni di euro, trainate dalle commissioni su servizi di gestione, intermediazione e consulenza, che hanno beneficiato dello sviluppo del risparmio gestito e delle commissioni di collocamento di prodotti obbligazionari. Nel primo trimestre dell´anno l´aggregato dividendi e risultato netto dell´attività finanziaria raggiunge i 52,7 milioni di euro, in crescita del 29,0% rispetto al primo trimestre 2005. Costi operativi I costi operativi si posizionano a 260,8 milioni di euro in linea con il primo trimestre del 2005. Le spese per il personale sono pari a 161,3 milioni di euro stabili rispetto al pari periodo dello scorso anno (+0,2%). Il numero dei dipendenti del Gruppo al 31 marzo 2006 era di 8. 440, in diminuzione di 111 unità rispetto a marzo 2005. Le spese amministrative si attestano a 78,7 milioni di euro, anch´esse in linea con il 31 marzo 2005 (-0,1%). Quest´ultimo valore è particolarmente significativo in considerazione della crescita delle rete (+12 agenzie rispetto a marzo 2005) e del continuo incremento dell´operatività realizzato nell´ultimo biennio. Risultato di gestione Il risultato di gestione del Gruppo Bipiemme si attesta a 184,8 milioni di euro, con un incremento del 27,3% rispetto a marzo 2005, grazie all´ottima performance dei ricavi ed alla sostanziale stabilità dei costi. Accantonamenti e rettifiche Il totale degli accantonamenti si attesta a 20,3 milioni di euro in flessione del 21,6% rispetto al marzo 2005. Nel dettaglio le rettifiche nette di valore su crediti e su altre poste finanziarie dell´attivo registrano una crescita di 4,5 milioni di euro, mantenendosi comunque a livelli contenuti. Gli accantonamenti per rischi ed oneri si attestano a 8,5 milioni di euro, in flessione di 10,1 milioni di euro e si riferiscono principalmente a revocatorie e cause passive. Tale buon andamento riflette la diversa composizione del portafoglio crediti del Gruppo Bipiemme, che mostra una forte diminuzione della concentrazione in linea con l´indirizzo strategico volto alla rifocalizzazione del Gruppo sulla clientela Pmi e Retail. Utile netto Dopo utili da partecipazioni ed investimenti per 0,6 milioni di euro, il risultato lordo della operatività corrente raggiunge 165,1 milioni di euro, in crescita del 37,0% rispetto all´esercizio precedente. Dopo avere registrato imposte sul reddito per 66,7 milioni di euro e tenendo conto del contributo delle attività in via di dismissione che è stato pari a solo 0,1 milioni di euro, rispetto ai 2,4 milioni di euro del marzo 2005, l´utile netto del periodo si è attestato a 98,5 milioni di euro, con un incremento del 26,1% rispetto al dato di marzo 2005. Al netto dell´utile di pertinenza di terzi (2,1 milioni di euro), l´utile netto di pertinenza della capogruppo si attesta a 96,4 milioni di euro, in crescita di 19,7 milioni di euro (+25,7%) rispetto al primo trimestre 2005. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|