Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 12 Maggio 2008
 
   
  POLI FORMATIVI PER L´IFTS: IL VALLAURI DI FOSSANO POLO FORMATIVO PER LA MECCANICA E LE NUOVE TECNOLOGIE

 
   
   Torino, 12 maggio 2008 - L’istituto di istruzione superiore “Vallauri” di Fossano è la sede di uno dei tre poli formativi di istruzione e formazione tecnica superiore (Ifts) della Granda: la Regione lo ha infatti scelto come polo per il settore Meccanica e Nuove tecnologie con utilizzo di materiali avanzati. Gli altri due in Granda sono l’Agenform (Agenzia dei servizi formativi) di Moretta (settore agroalimentare e agroindustriale) e l’istituto “Mucci” di Bra (per le piccole, medie e grandi economie nel settore dell’enogastronomia). La presentazione “ufficiale” a Fossano si è svolta questa mattina, nella sala Rossa del Comune alla presenza dell’assessore regionale Giovanna Pentenero, del sindaco Francesco Balocco, dell’assessore comunale alla formazione e alle politiche scolastiche Maurizio Bergia, del preside Remo Barison, dei docenti del “Vallauri” e dei rappresentanti di alcune aziende e agenzie formative. Come polo formativo, il “Vallauri” si pone l’obiettivo di riqualificare e ampliare l’offerta formativa destinata ai giovani e agli adulti, occupati e non occupati, nell’ambito del sistema di formazione integrata superiore. Ricerca e innovazione, quindi, per formare professionalità di alto livello da inserire subito nel mondo del lavoro. Anche perché la scuola fossanese farà formazione in sinergia con una rete di soggetti costituita da agenzie formative, università, imprese, centri di ricerca. Al polo del Vallauri collaboreranno a vario titolo agenzie formative (Afp Dronero, Cnos-fap Torino, Cfp Cebano-monregalese, Enaip Piemonte), il Politecnico di Torino, centri di ricerca (l’Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici del Cnr di Torino, il Dipartimento dei sistemi di produzione ed economia dell’azienda del Politecnico, Tecnogranda Dronero), altre scuole superiori (il “Cigna” di Mondovì, e altri due istituti di Casale Monferrato e di Castigliano, nell’astigiano), la Confindustria di Cuneo e le maggiori imprese (Michelin di Fossano, Saint Gobain Sekurit Savigliano, Valeo Mondovì, Rolfo Bra, Bitron Dronero e Rossana, Merlo Cervasca, Bobst Group Italia San Giorgio Monferrato). “Il polo di Fossano - sottolinea l’assessore all’istruzione e formazione professionale Giovanna Pentenero – intende, attraverso la ricerca e l’innovazione, garantire il diritto del cittadino ad un’offerta formativa di qualità sul territorio, capace di promuovere nuovi modelli fondati su una più stretta relazione tra istituzioni formative, mondo del lavoro e sistema territoriale, in linea con quanto stabiliscono gli obiettivi fissati dal Consiglio di Lisbona per lo sviluppo, entro il 2010, di un’economia fondata sulla conoscenza. “Come ente capofila del settore meccanica - sottolinea Remo Barison, preside del “Vallauri” - abbiamo ipotizzato di avviare almeno tre corsi, per un massimo di 25 alunni ciascuno. L’attività durerà tra 2 e 4 semestri, tra 1200 e 2400 ore, di cui un periodo di stage in azienda. Stiamo elaborando un progetto esecutivo che prevede tre profili professionali: tecnico superiore per la progettazione industriale orientata allo sviluppo prodotto/processo, tecnico superiore per l’automazione industriale e tecnico superiore per la progettazione applicata alla meccanizzazione agricola”. Al termine dei percorsi previsti dal polo formativo, verrà rilasciata una certificazione di specializzazione tecnica superiore valida in ambito nazionale e che può costituire credito per le lauree triennali. I corsi partiranno nell’anno scolastico 2008-2009. Il finanziamento di tali attività formative sarà garantito per tre anni; al momento la Regione ha già stanziato 80 mila euro per ognuna delle tre scuole capofila .  
   
 

<<BACK