|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 15 Maggio 2008 |
|
|
  |
|
|
GEOX: I RICAVI DEL PRIMO TRIMESTRE AUMENTANO DEL 17% A CAMBI COSTANTI A EURO 365.0 MILIONI (+ 20% A FINE APRILE)
|
|
|
 |
|
|
Milano – Il Consiglio di Amministrazione di Geox S. P. A. , ha approvato in data 12 maggio i risultati consolidati per il primo trimestre 2008. Mario Moretti Polegato, Presidente e fondatore di Geox, ha commentato: “Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti dal gruppo Geox nel primo trimestre del 2008 che mostrano una crescita del 17%, crescita che a fine aprile è aumentata ulteriormente al 20%, nonostante le vendite di marzo ed aprile siano state influenzate dalle condizioni meteorologiche sfavorevoli in Italia ed in tutta Europa”. ”Nonostante l’attuale situazione macroeconomica rimanga difficile e la domanda di beni di consumo volatile, siamo fiduciosi che anche quest’anno il gruppo Geox sarà in grado di crescere significativamente e questo anche sulla base dell’ottimo portafoglio ordini per l’autunno/inverno, che ad oggi vede una crescita del 20%”. Andamento Economico Del Gruppo - I ricavi consolidati del primo trimestre registrano una crescita del 16% (+17% a cambi costanti) a euro 365,0 milioni; a fine aprile tale crescita aumenta al 20% a cambi costanti per effetto di slittamenti nelle consegne di prodotti della stagione Primavera/estate rispetto al 2007. Le calzature hanno rappresentato circa il 93% dei ricavi consolidati, attestandosi a euro 337,5 milioni, con una crescita del 12% rispetto allo stesso periodo del 2007. L’abbigliamento è stato pari al 7% dei ricavi consolidati raggiungendo euro 27,2 milioni, con una crescita dell’ 88%.
(Migliaia di euro) |
I trimestre |
% |
I trimestre |
% |
Var. % |
|
2008 |
|
2007 |
|
|
Calzature |
337. 538 |
92,5% |
300. 469 |
95,3% |
12,3% |
Abbigliamento |
27. 177 |
7,4% |
14. 495 |
4,6% |
87,5% |
Altri ricavi |
290 |
0,1% |
269 |
0,1% |
n. M |
Totale ricavi |
365. 005 |
100,0% |
315. 233 |
100,0% |
15,8% | L’italia rimane il mercato principale con una quota del 35% pari ad euro 126,3 milioni e registra una crescita del 13%. I ricavi generati in Europa (esclusa l’Italia) hanno raggiunto euro 178,1 milioni, pari al 49% dei ricavi del Gruppo (51% nello stesso periodo del 2007), con una crescita complessiva del 10%. Il mercato Usa ha riportato una crescita del 14% (+30% a cambi costanti); gli altri paesi hanno riportato una crescita del 49% (+55% a cambi costanti).
(Migliaia di euro) |
I trimestre |
% |
I trimestre |
% |
Var. % |
|
2008 |
|
2007 |
|
|
Italia |
126. 295 |
34,6% |
111. 667 |
35,4% |
13,1% |
Germania |
51. 830 |
14,2% |
49. 252 |
15,6% |
5,2% |
Penisola Iberica |
45. 137 |
12,4% |
40. 668 |
12,9% |
11,0% |
Francia |
31. 096 |
8,5% |
26. 898 |
8,5% |
15,6% |
Benelux |
24. 264 |
6,6% |
22. 414 |
7,1% |
8,3% |
Austria |
14. 501 |
4,0% |
13. 807 |
4,4% |
5,0% |
Svizzera |
11. 283 |
3,1% |
8. 335 |
2,6% |
35,4% |
Europa (esclusa Italia) |
178. 111 |
48,8% |
161. 374 |
51,2% |
10,4% |
Usa |
7. 634 |
2,1% |
6. 702 |
2,1% |
13,9% |
Altri Paesi |
52. 965 |
14,5% |
35. 490 |
11,3% |
49,2% |
Totale ricavi |
365. 005 |
100,0% |
315. 233 |
100,0% |
15,8% | I ricavi per canale distributivo vedono una crescita particolarmente significativa (+35%) del canale “Geox Shop” (Franchising e Dos) che rappresenta il 23% del totale ricavi. Le vendite realizzate dai negozi a gestione diretta (Dos) aperti da almeno 12 mesi (comparable store sales) hanno registrato un incremento dell’ 11%.
(Migliaia di euro) |
I trimestre |
% |
I trimestre |
% |
Var. % |
|
2008 |
|
2007 |
|
|
Multimarca |
281. 925 |
77,2% |
253. 461 |
80,4% |
11,2% |
Franchising |
58. 893 |
16,1% |
44. 969 |
14,3% |
31,0% |
Dos |
24. 187 |
6,6% |
16. 803 |
5,3% |
43,9% |
Totale Geox Shop |
83. 080 |
22,8% |
61. 772 |
19,6% |
34,5% |
Totale ricavi |
365. 005 |
100,0% |
315. 233 |
100,0% |
15,8% | I negozi multimarca rimangono il canale principale di vendita con una quota del 77% dei ricavi, rispetto all’ 80% dello stesso periodo del 2007, e con una crescita dell’ 11%. In Italia il canale multimarca rappresenta il 68% dei ricavi, con vendite pari ad euro 85,5 milioni e con una crescita del 7%. Il canale Geox Shop, pari al restante 32%, riporta vendite pari complessivamente ad euro 40,8 milioni e una crescita del 27%. In Europa (esclusa l’Italia) il canale multimarca rappresenta l’83% del totale ricavi, con vendite pari a euro 147,7 milioni e una crescita del 5%. Il canale Geox Shop riporta vendite pari a euro 30,4 milioni e una crescita del 45%. Al 31 marzo 2008 il numero totale dei “Geox Shops” era pari a 772 di cui 615 in franchising e 157 Dos. Nel corso dei primi tre mesi del 2008 sono stati aperti 48 nuovi Geox Shops, di cui 11 in Italia, 19 in Europa e 18 nel resto del mondo. Fra le nuove aperture si segnalano i negozi di Cannes, Belfast, Vancouver.
|
31-03-2008 |
31-12-2007 |
31-03-2007 |
|
|
Geox Shops |
di cui Dos |
Geox Shops |
di cui Dos |
Geox Shops |
di cui Dos |
Italia |
259 |
68 |
248 |
66 |
212 |
58 |
Germania |
35 |
13 |
29 |
9 |
16 |
4 |
Penisola Iberica |
63 |
7 |
57 |
7 |
42 |
7 |
Francia |
61 |
22 |
58 |
19 |
47 |
15 |
Benelux |
23 |
3 |
20 |
3 |
16 |
2 |
Austria |
29 |
1 |
28 |
1 |
24 |
1 |
Svizzera |
13 |
- |
13 |
- |
9 |
- |
Europa (esclusa Italia) |
224 |
46 |
205 |
39 |
154 |
29 |
Usa |
16 |
16 |
16 |
16 |
13 |
13 |
Altri Paesi |
145 |
27 |
131 |
24 |
93 |
15 |
Paesi con contratto di licenza (*) |
128 |
- |
124 |
- |
92 |
- |
Totale |
772 |
157 |
724 |
145 |
564 |
115 |
|
|
|
|
|
|
|
|
| Redditività operativa e risultato netto Per quanto riguarda i principali indicatori di redditività: l’Ebitda è stato di euro 123,7 milioni, rispetto a euro 118,2 milioni dei primi tre mesi del 2007 (+5%), con un’incidenza sui ricavi del 33,9%; l’Ebit è stato di euro 118,0 milioni, rispetto a euro 113,1 milioni dei primi tre mesi del 2007 (+4%), con un’incidenza sui ricavi del 32,3%; il risultato netto è stato di euro 79,1 milioni, rispetto a euro 72,5 milioni dei primi tre mesi del 2007 (+9%), con un’incidenza sui ricavi del 21,7%. Per quanto riguarda i più importanti capitoli di spesa del conto economico si segnala: il costo del venduto diretto passa da euro 140,5 milioni a euro 165,7 milioni (+18%), con un’incidenza sui ricavi del 45,4% rispetto al 44,6% dello stesso periodo dell’esercizio 2007. I costi di vendita e distribuzione passano da euro 15,1 milioni a euro 16,6 milioni (+10%), con un’incidenza sui ricavi del 4,5% in miglioramento rispetto al 4,8% dello stesso periodo del 2007 grazie principalmente all’effetto leva operativa. I costi di struttura passano da euro 29,3 milioni a euro 42,3 milioni (+45%), con un’incidenza sui ricavi che sale all’ 11,6% rispetto al 9,3% dello stesso periodo del 2007. L’incremento in termini percentuali è principalmente imputabile ai costi di apertura e gestione dei negozi a gestione diretta (Dos). I costi di pubblicità e promozione passano da euro 12,1 milioni a euro 16,7 milioni (+38%), con un’incidenza sui ricavi del 4,6% (3,8% nel primo trimestre del 2007). Le imposte sul reddito ammontano a euro 37,2 milioni rispetto ad euro 38,2 milioni dello stesso periodo del 2007, con un tax rate del 31,9%. Situazione Patrimoniale E Finanziaria Del Gruppo - La situazione patrimoniale e finanziaria del Gruppo, rispetto all’esercizio precedente, evidenzia la crescita importante del patrimonio netto, dovuta principalmente al risultato del periodo, da euro 357,0 milioni ad euro 434,4 milioni e una posizione finanziaria netta positiva che passa dagli euro 106,8 milioni del 31 dicembre 2007 agli euro 57,7 milioni del 31 marzo 2008. Il rapporto del capitale circolante netto operativo rispetto ai ricavi degli ultimi 12 mesi evidenzia un leggero incremento sull’equivalente valore del 2007, principalmente imputabile all’incremento dei prodotti finiti in giacenza per lo più dovuto a slittamenti nelle consegne della stagione Primavera/estate al mese d’aprile. Il free cash flow dei primi tre mesi del 2008 è negativo per euro 51,2 milioni, rispetto agli euro 8,4 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente, principalmente a causa dell’aumento del capitale circolante netto operativo e dell’incremento degli investimenti. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|