|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 15 Maggio 2008 |
|
|
  |
|
|
COLORI E LUCI: OMAGGIO A ENRICO COVERI
|
|
|
 |
|
|
Pistoia – Chi sa che Enrico Coveri, una delle griffe della moda italiana, è stato studente dell’Istituto d’Arte Policarpo Petrocchi? Non vi preoccupate, rimediare è facile perché la scuola secondaria più creativa del pistoiese sta preparando un evento per ricordare uno dei suo allievi più famosi con una giornata dedicata alla moda realizzata da tutti gli studenti attuali dell’istituto di piazza Santa Maria Maggiore. La giornata “Colori e luci- omaggio a Enrico Coveri” si terrà il prossimo 29 maggio, presso la scuola e sarà il coronamento di una programmazione didattica di tutto l’anno volta a esaltare le qualità dei giovani artisti delle varie sezioni dell’Istituto Petrocchi sull’esempio delle creazioni Coveri. Ad annunciarlo la preside Elisabetta Pastacaldi, pratese d’origine e pistoiese d’adozione proprio come Coveri che nonostante la morte in giovane età ha saputo lasciare la sua impronta nel mondo della moda. «A parteire dalle ore 17,00 - dice la preside - ci sarà una mostra con 24 abiti da sera prestati dall’atelier Coveri, che ci riporteranno alla moda della fine degli anni ’70, inizio anni ’80. In un’altra stanza saranno esposti gli accessori e verrà allestita una mostra fotografica per ricostruire il contesto sociale e culturale di quegli anni». A seguire, ed esattamente alle ore 18. 00, ci sarà una tavola rotonda con ospiti, gli eredi dello stilista durante la quale Silvana Coveri, sorella dello stilista, verrà omaggiata con una fibbia realizzata dagli studenti della scuola che hanno elaborato un disegno che un giovane Enrico aveva progettato sui banchi del “Petrocchi”. Dopo il buffet a cui parteciperanno i ragazzi dell’Istituto alberghiero, la serata prenderà vita negli spazi esterni della scuola quando il sagrato della chiesa di Santa Maria Maggiore verrà adeguato a passerrela di moda dove sfileranno gli abiti progettati dagli studenti del Petrocchi, che si occuperanno anche della stampa dei tessuti. La regia sarà affidata allo studio Mazzei, che avrà come tecnici e collaboratori tutti i ragazzi della scuola. I modelli? Naturalmente le donzelle e i giovanotti artisti della scuola d’Arte. «E’ un impegno che coinvolge tutti i ragazzi - continua la preside - la sezione gioielleria che progetterà i gioielli e gli accessori, la sezione arredamento che curerà le scenografie e tutti gli insegnanti compresi quelli di lettere e storia dell’arte che supporteranno la messa in pratica della mostra fotografica. Poi i ragazzi della sezione tessuto daranno vita alla sfilata davanti al bellissimo scenario della chiesa illuminata. E’ un’idea che abbiamo portato avanti per dar valore alla scuola e per rafforzare il legame con la città e per solidificare la sinergia tra scuola e ente pubblico». Per Maggiori Informazioni: Segreteria Organizzativa tel. 0573 364708 . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|