Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 14 Maggio 2008
 
   
  FERRARA: 70.000 EURO PER L’ADOZIONE DI SISTEMI DI QUALITÀ

 
   
  Ferraa, 14 maggio 2008 - 70. 000 euro: queste le risorse che la Camera di Commercio di Ferrara riserva alle imprese della provincia per l’adozione di sistemi di qualità, di gestione ambientale e di responsabilità sociale, fino ad un massimo di 6. 000 euro per ciascun partecipante. Il bando, il cui termine era stato fissato per il 31 dicembre 2008, ha riscosso un grande successo e sono già dieci i progetti presentati. Le risorse sono quindi in buona parte assegnate e per non perdere la ghiotta occasione bisogna affrettarsi. Ma in cosa consiste la certificazione di sistemi di gestione della qualità di prodotto o di processo e di responsabilità sociale? In tutte quelle attività indirizzate alla diffusione di sistemi riconducibili alle seguenti tipologie: Iso 9001:2000 (Vision 2000) per i sistemi di qualità aziendale ed En 45000 per l’accreditamento di organismi di certificazione e laboratori. Sono previste dal bando anche le cosiddette certificazioni di prodotto: tra queste Ecolabel, marchi di qualità rilasciati in base a norme tecniche En, Iso, Uni, certificazione aggiuntiva per il settore metalli preziosi, e quelle specifiche per il settore agroalimentare (Brc, Ifs, Uni 10939:01, Uni 11020:02, certificazione di provenienza Uni 10854:99, Iso 22000:05, Eurepgap:04). Per gli aspetti che riguardano lo sviluppo di sistemi di gestione ambientale, invece, sono finanziabili le spese finalizzate a quantificare e valutare l’impatto sull’ambiente generato dall’attività dell’impresa e quelle per i sistemi di gestione ambientale Iso 14001 ed Emas. In tutti questi casi rientrano nell’oggetto del bando sia i costi relativi alla formazione del personale sia quelli per le attività di certificazione vere e proprie. In tema di certificazione etica e della responsabilità sociale, infine, lo standard richiesto dal bando è quello denominato Sa 8000. “Dietro a questi freddi codici si nascondono principi di buona gestione aziendale tutt’altro che burocratici e sempre più necessari ai nostri imprenditori per presentarsi con le carte in regola nell’ambiente ipercompetitivo che li attende”, ha dichiarato Carlo Alberto Roncarati, Presidente della Camera di Commercio di Ferrara. “Ma non è tutta qui la dimensione di eccellenza che vorremmo vedere sempre più diffusa nel nostro sistema economico”, ha proseguito Roncarati. “L’incentivo che daremo alla certificazione etica e di responsabilità sociale è, in particolare, un’azione concreta tesa a diffondere, ad esempio, tutte quelle pratiche utili a supportare concretamente e quotidianamente le donne, e dunque la famiglia, nella conciliazione tra impegni professionali e familiari”. Le domande dovranno essere inviate esclusivamente per posta, con raccomandata A/r oppure per via telematica, con sottoscrizione digitale, al seguente indirizzo di posta elettronica certificata della Camera di Commercio: protocollo@fe. Legalmail. Camcom. It. E’ esclusa qualsiasi altra modalità d’invio, pena l’inammissibilità. Nel caso di trasmissione per via telematica, saranno ritenute valide esclusivamente le domande inviate da una casella di posta elettronica certificata. Per info: tel. 0532 783. 820-821, mail: promozione@fe. Camcom. It. .  
   
 

<<BACK