Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 14 Maggio 2008
 
   
  SERBIA: ASPIN PROMUOVE NUOVE OPPORTUNITÀ

 
   
  Frosinone , 14 maggio 2008 - Dal 21 al 24 settembre 2008 si svolgerà in Serbia, a Belgrado e Novi Sad, la missione imprenditoriale con incontri Btob coordinata da Aspin, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Frosinone, per le aziende della provincia di Frosinone, patrocinata da Unioncamere con la gestione organizzativa di Aries, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Trieste. La Repubblica di Serbia, con i suoi 10 milioni di abitanti e potenziali consumatori, rappresenta un mercato strategico nel cuore dei Balcani. Molte sono le sue caratteristiche rilevanti: fattori produttivi a basso costo e con un elevato livello di specializzazione, riforme economiche in atto e una forte propensione agli scambi commerciali internazionali. Infatti, anche se è un paese extra comunitario, fa parte dell’Accordo centroeuropeo di libero scambio (Cefta) e ha concluso un accordo di libero scambio con la Fed. Russa. “Oltre alla vicinanza geografica della Serbia, sono soprattutto quelli appena citati i fattori di attrazione che hanno spinto Aspin a sostenere l’apertura di nuovi canali di cooperazione tra Frosinone e le città di Belgrado e Novi Sad. Tra l’altro registriamo proprio negli ultimi anni una crescita molto forte dell’export provinciale verso il mercato serbo, dal 2005 al 2007 si è passati da poco più di 3 milioni di euro ad oltre 14 milioni”, commenta il Presidente di Aspin, Stefano Venditti. “Questo progetto, che vede protagonista ancora una volta l’efficiente network nazionale delle Aziende Speciali per l’Internazionalizzazione, conferisce al sistema camerale un ruolo trainante sui temi e sulle azioni di crescita internazionale delle imprese” Il progetto, che rappresenta una porta di ingresso privilegiata per gli operatori italiani che desiderano investire in una regione in pieno sviluppo come i Balcani, prossimo polo di attrazione degli investimenti dell’Ue, ha come ambito d’interesse alcuni tra i principali settori rappresentativi dell’economia italiana: l’agroindustria, il settore legno-arredo, l’Ict, l’edilizia-infrastrutture e quello alberghiero. I dati più rilevanti riguardo l’import/export tra la Provincia di Frosinone e la Serbia sono riportati nella seguente tabella (fonte Istat): Le aziende interessate a partecipare sono invitate a rivolgersi agli uffici di Aspin: tel. 0775/824193 (dott. Ssa Maria Paniccia o dott. Paolo Nifosi), m. Paniccia@aspin. Fr. It - p. Nifosi@aspin. Fr. It .  
   
 

<<BACK