|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 14 Maggio 2008 |
|
|
  |
|
|
STAZIONI, NEL LAZIO UN PROTOCOLLO D’INTESA REGIONE - RFI DESTINATI AD USI COMMERCIALI O COME SEDI DI UFFICI PER ENTI LOCALI O ASSOCIAZIONI NO PROFIT I FABBRICATI E LE AREE NON PIÙ FUNZIONALI ALLE ATTIVITÀ FERROVIARIE.
|
|
|
 |
|
|
Roma, 14 maggio 2008 - La Regione Lazio e Rete Ferroviaria Italiana hanno siglato un protocollo d’intesa che definisce gli impegni per una migliore gestione di locali, fabbricati e aree non più funzionali alle attività ferroviarie. L’accordo, che conferma la collaborazione fra le Ferrovie dello Stato e gli enti locali per la salvaguardia del decoro e della funzionalità delle stazioni, prevede la stipula di contratti di cessione con la possibilità, in alcuni casi, di affidare locali in comodato d´uso gratuito in cambio di manutenzione e pulizia. E interventi per la riqualificazione del territorio, comprensivi di progetti per la sicurezza, come l´installazione di colonnine sos e telecamere di videosorveglianza, per arginare eventuali fenomeni di vandalismo. E’ prevista, infine, anche l´apertura di attività commerciali e servizi innovativi, come sportelli per il cittadino. Nel complesso, sono 36 le stazioni a Roma e 119 in tutto il Lazio interessate dall´accordo, che si aggiungono agli oltre 70 contratti di comodato d’uso gratuito già stipulati in regione con altri Enti locali ed associazioni. Complessivamente sono circa 400 i contratti già sottoscritti nel territorio nazionale. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|