|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 14 Maggio 2008 |
|
|
  |
|
|
ACQUEDOTTO LUCANO: ANALISI ACQUA DEL RUBINETTO AL TREND EXPO
|
|
|
 |
|
|
Matera, 14 maggio 2008 - "Voi portate l’acqua che scorre dal rubinetto di casa vostra e Acquedotto Lucano l’analizza". L’iniziativa, promossa dalla struttura di vigilanza e igiene della società che gestisce il servizio idrico integrato della Basilicata, si svolgerà da mercoledì 14 maggio fino a sabato mattina 17 maggio, nella sala espositiva allestita nel Sasso Caveoso a Matera all’interno della chiesa del Purgatorio Vecchio dove Acquedotto Lucano è presente per il Trendexpo. Si tratta di una vera e propria analisi da laboratorio, come quelle che quotidianamente Acquedotto Lucano fa sui campioni dell’acqua distribuita in tutti i 131 comuni della Basilicata. Saranno analizzati immediatamente alcuni tra i più indicativi parametri previsti per legge quali, per esempio, il colore, l’odore, il sapore, la durezza e la quantità di cloro residuo presente. Per permettere alla struttura di vigilanza e igiene della società di effettuare le analisi, bisognerà portare un campione da un litro d’acqua. Subito dopo sarà consegnato anche un certificato con i risultati relativi alla qualità dell’acqua. Lo spazio espositivo di Acquedotto Lucano è stato allestito nel cuore del Sasso Caveoso dove furono realizzati i sistemi sotterranei di raccolta di acqua sorgiva e piovana. Un’opera di grande ingegno umano composta da una fitta rete di canali e cisterne usata per filtrare e raccogliere le acque che sfociavano nel Palombaro, una grande riserva idrica scavata nella roccia e profonda oltre 15 metri. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|