Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 15 Maggio 2008
 
   
  AEROPORTUALE CAPRONI: UFFICIALIZZATE LE NOMINE PROVINCIALI DEGLI ORGANI SOCIETARI. APPROVATO IL BILANCIO 2007

 
   
   Trento, 15 maggio 2008 - Assemblea ordinaria della società aeroportuale Caproni ieri mattina a Trento: alla presenza dell’assessore provinciale ai trasporti, Franco Panizza, sono state ufficializzate le nomine provinciali degli organi societari. Approvando il bilancio 2007, Panizza ha avuto parole di plauso e ringraziamento verso gli amministratori uscenti e confermato l´importanza della società per il territorio (Trento ma soprattutto le periferie) provinciale, valorizzando quanto conta l´aeroporto per supportare tutti i servizi sanitari di emergenza, impossibili senza il controllo aereo costante per 24 ore su 24. "Questo – ha detto Panizza - è il momento importante per riassumere i risultati raggiunti nel corso di un intenso triennio appena trascorso, e per ringraziare chi, amministratori e dipendenti della società, ha operato per arrivare a traguardi importanti. Qualcuno semplicisticamente crede che qui a Mattarello si voli la domenica e per turismo, e non si rende conto che senza gli investimenti provinciali e le capacità di questa società l´importante servizio del 118 non sarebbe potuto, è il caso di dirlo, "decollare". “Pochi trentini sanno – ha aggiunto l’assessore - che tutti i 365 giorni dell´anno e per 12 ore al giorno la torre di controllo assiste con i suoi 4 operatori impiegati a turno, tutte le operazioni di volo di Trentino emergenza, e da qualche mese in qua questa attività avviene anche nelle ore notturne. Pochi sanno che si è pervenuti allo studio e completamento di una procedura assegnata al Nucleo elicotteri ed alla Azienda sanitaria provinciale per il trasferimento Italia-estero di pazienti in attesa di trapianto. Questo traguardo, che riguarda la salute di tutti noi, tra gli altri, è il risultato di una gestione attenta e lungimirante degli anni appena trascorsi, con investimenti importanti che potranno dare anche altri ottimi risultati”. La Provincia autonoma di Trento ha sostenuto un impegno significativo (8 milioni di euro) per mettere la pista in sicurezza, con l´acquisizione delle due aree a nord ed a sud della pista: “Da qui partiamo – ha commentato Panizza - per far "fruttare" questo aeroporto, visto che nei prossimi anni non avremo spese di questa entità e si tratterà solo di migliorie a quanto già abbiamo: una struttura aeroportuale moderna, che consente allo scalo di operare nell’arco delle 24 ore per l’ala rotante (in particolare elicotteri del Nucleo dei Vvf) e che permette di rispondere adeguatamente alle esigenze del volo da diporto sportivo ed all’aviazione generale non commerciale (ossia Non Di Linea, nel rispetto di un assetto che non può non tenere conto di una necessaria ragionevolezza nell´avventurarsi in operazioni a rischio "perdita"), con l´auspicabile sviluppo di servizi di aerotaxi a noleggio”. L’assessore ha poi fatto cenno all´"indotto" di questo aeroporto: accanto alla costruzione nuovo hangar lato Museo (mq 400) per sosta a pagamento, la società ha provveduto alla costruzione di due nuovi hangars lato Helicopter (mq 2. 000) per imprese aeronautiche ed officine di manutenzione che andranno ad insediarsi prossimamente con nuova occupazione di addetti: “Quasi un´area ad uso produttivo di tipo specialistico che – ha detto Panizza - come assessore all´artigianato non posso non salutare con soddisfazione. Non mi pare poco per una struttura che con 400 mila euro all´anno di spesa di gestione può vantare il primato del più basso numero di occupati per attività svolta rispetto a realtà simili nazionali". Le nomine sono state ufficializzate come segue: dott. Paolo Toniolli, Presidente; arch. Federico Rudari; p. T. Ruggero Ghezzi; dott. Marco Mazzoldi. Il componente di nomina assembleare è l´architetto Maurizio Scartezzini Nel collegio sindacale della medesima società, i signori: dott. Mauro Caldonazzi in qualità di Presidente; dott. Fabiano Condini, sindaco effettivo; dott. Ssa Cristina Odorizzi, sindaco effettivo; dott. Carlo Delladio, sindaco supplente; avv. Antonio Giacomelli, sindaco supplente. .  
   
 

<<BACK