Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 15 Maggio 2008
 
   
  CHECK-UP DEL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE UN’ESPERIENZA DI SUCCESSO PER LE IMPRESE

 
   
  Bergamo, 15 maggio 2008 - Il 20 Maggio si terrà presso l’Università degli Studi di Bergamo, alla facoltà di Ingegneria (Dalmine), l’evento organizzato dell’Università degli Studi di Bergamo dal titolo: “Check-up del Sistema Informativo Aziendale – Un’esperienza di successo per le imprese”. Durante l’evento saranno presentati i principali risultati del check-up del sistema informativo aziendale realizzato su un campione di 30 piccole e medie imprese manifatturiere appartenenti alle provincie di Bergamo e Brescia. Tale attività di check-up è stata realizzata dal Centro di Competenza sull’Innovazione dei Processi Logistico-produttivi (Inf-os) nell’ambito del progetto di ricerca dal titolo “Il check-up del sistema informativo gestionale nelle Pmi” realizzato grazie al finanziamento ricevuto dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Lombardia nell’ambito della convenzione Ingenio. Il Centro di Competenza Inf-os è stato ideato e sviluppato nell´ambito delle Province di Bergamo e Brescia dai due Enti Universitari operanti su tali territori, da Confindustria Bergamo, dall’Associazione Industriali di Brescia e da due Istituzioni deputate al trasferimento tecnologico su base territoriale (Servitec e Csmt). Il Centro di Competenza da alcuni anni promuove la generazione e la diffusione di una nuova cultura dei sistemi informativi gestionali, offrendo alle imprese un supporto rigoroso e sviluppando sul campo progetti di ricerca applicata e di implementazione. In particolare, l’attività di check-up del sistema informativo aziendale consiste nell’analisi critica dell’assetto corrente del sistema informativo gestionale e degli eventuali progetti di innovazione tecnologica e gestionale che lo riguardano, in relazione al contesto aziendale interno ed esterno. Attraverso la raccolta di dati dal campo relativi ad aspetti tecnologici, gestionali, economico-finanziari e organizzativi e la successiva analisi critica, il check-up: Analizza criticamente la coerenza del sistema informativo con le esigenze interne (processi, organizzazione, informazioni, etc. ) ed esterne (clienti, fornitori, elementi competitivi, etc. ), illustrandone i punti di forza e di debolezza. Indica una serie di linee guida orientate alla risoluzione dei punti di debolezza o incoerenza riscontrati. A seguito della presentazione dei risultati e della metodologia adottata per l’analisi, interverranno l’ing. Camillo Lanza, responsabile logistico del Gruppo Scaglia, e l’ing. Francesco Besacchi, responsabile dei sistemi informativi di Leali Spa. I due relatori, che hanno sperimentato positivamente il check-up all’interno della propria azienda, presenteranno i principali vantaggi derivanti dall’analisi eseguita da Inf-os sul livello di integrazione e supporto alle attività aziendali da parte dei sistemi informativi implementati. Al termine delle presentazioni sarà dedicato ampio spazio alla discussione, in cui i partecipanti potranno rivolgere le proprie domande ai relatori e avere maggiori dettagli e approfondimenti sulle tematiche di interesse. .  
   
 

<<BACK