Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 15 Maggio 2008
 
   
  LA COMMISSARIA DANUTA HüBNER A MILANO IL 16 MAGGIO

 
   
  Milano, 15 maggio 2008 - Quando si pensa al Commissario europeo alle Politiche regionali si fa spesso il legame con le regioni a ritardo di sviluppo o con problemi di disoccupazione strutturale che hanno un reddito pro capite inferiore alla media europea. Perché allora Danuta Hübner visita Milano e incontra il suo sindaco Letizia Moratti e il presidente della Regione Lombardia Formigoni, considerato che l´Europa stessa considera questa regione uno dei motori d´Europa anche in termine di capacità d´innovazione? Anche le aree più prospere e competitive d´Europa beneficiano di fondi regionali che spesso vengono destinati a politiche di rafforzamento della competitività. E´ il caso della Regione Lombardia che ha destinato oltre 100 milioni di euro dal programma regionale 2007-2013 per promuovere maggiore ricerca ed innovazione. La Regione Lombardia intende rafforzare ulteriormente le già eccellenti infrastrutture di ricerca composte da oltre 500 centri tra cui anche numerose università. I fondi europei potranno anche servire a migliorare la cooperazione tra questi centri e facilitare una maggiore partecipazione alle loro attività da parte delle Pmi che rappresentano il 90% dell´economia regionale. Il programma regionale è anche mirato a sostenere politiche di riduzione delle emissioni di Co2, di promozione di energia rinnovabile e maggiore efficienza e risparmio energetico. Come noto l´Europa si è impegnata a ridurre – entro il 2020 – del 20% le emissioni di Co2, di utilizzare il 20% di energia prodotta da fonte rinnovabile e risparmiare il 20% di energia. Tutti target essenziali ma estremamente ambiziosi per cui è indispensabile puntare ed investire su maggiore ricerca ed innovazione. Come è emerso nel forum sulla società globale organizzato dalla Bocconi e dal Corriere della Sera, questi target sono però anche un´importante occasione di riconversione per l´economia, che una regione all´avanguardia come la Lombardia deve poter sfruttare per rafforzare la propria competitività anche a livello globale. In futuro, anche a seguito della prossima revisione del bilancio della Ue, l´Europa dovrà sempre più spostare risorse adeguate per aiutare e stimolare quella che si preannuncia come una vera e propria rivoluzione economica ed industriale del nuovo millennio. La politica regionale europea si è già cominciata a muovere in questa direzione.
Carlo Corazza
Direttore della Rappresentanza a Milano . . .
 
   
 

<<BACK