|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 15 Maggio 2008 |
|
|
  |
|
|
OMEOPATIA. IN LOMBARDIA QUASI 2 MILIONI LA UTILIZZANO. PALMERI E LANDI: “PER TUTELA MALATI NO INTEGRALISMI, MA NUOVA LEGISLAZIONE E FORMAZIONE MEDICI”
|
|
|
 |
|
|
Milano, 15 maggio 2008 - In Lombardia sono 1 milione e 800mila le persone che si curano con l’omeopatia (su un totale di oltre 9 milioni in Italia, terzo mercato europeo dopo Francia e Germania, con una spesa per le cure omeopatiche di 300 milioni di euro nel 2007) e 3mila i medici che hanno seguito corsi di specializzazione in questo campo. Sono alcuni dei dati diffusi a Palazzo Marino durante l’incontro “Omeopatia: sempre meno alternativa”, in vista del 23° Congresso nazionale di omeopatia e omotossicologia che si terrà a Milano il 17 maggio prossimo. “Esiste un vuoto normativo nella legislazione nazionale – ha spiegato il Presidente del Consiglio comunale Manfredi Palmeri – che dovrebbe essere colmato dal nuovo Parlamento, a partire dal patrimonio di esperienza della Regione Lombardia, impegnata da anni sul tema. Occorre salvaguardare il principio della corretta informazione al cittadino, che va messo in condizione di poter scegliere la cura adeguata”. “La tragica vicenda della ragazza morta per sospensione della somministrazione di insulina – ha proseguito Manfredi Palmeri – è frutto dell’errore di un comportamento che si pone al di fuori della medicina. Bisogna uscire dal dibattito ideologico che esalta gli integralismi: l’omeopatia è una opportunità terapeutica da affiancare a quelle tradizionali”. “Bene fa la Regione Lombardia – ha detto l’assessore alla Salute Giampaolo Landi di Chiavenna – a promuovere studi clinici e osservazionali, gruppi di esperti e linee guida a tutela del cittadino e delle stesse aziende che producono cure omeopatiche. Fondamentale è, inoltre, la formazione dei medici affinché possano ricorrere appropriatamente alle terapie alternative. È giusto guardare con occhio attento alle innovazioni medico-scientifiche che portano un contributo al benessere della comunità. Desidero sottolineare che i dati esposti oggi ci indicano che gli ambiti su cui è più richiesta la medicina omeopatica sono le malattie respiratorie (prevenzione e cura), l´allergologia, la gastroenterologia, i disturbi psicocomportamentali e la traumatologia”. Alla conferenza stampa, moderata da Susanna Messaggio, oltre al Presidente Palmeri e all’assessore Landi sono intervenuti: Cristiano Rumio, docente Università degli Studi di Milano; Leonello Milani, Presidente Accademia internazionale Medicina fisiologica di regolazione e Alessandro Pizzoccaro, Presidente Guna spa. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|