Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 15 Maggio 2008
 
   
  ASSTRA, PUBBLICATO IL QUINTO RAPPORTO SULLA MOBILITÀ URBANA EVIDENTI LE CRITICITÀ DEL SISTEMA DEL TRASPORTO LOCALE EMERSE NEL CONVEGNO TENUTO A GENOVA LO SCORSO 9 MAGGIO

 
   
   Roma, 15 maggio 2008 - Il trasporto pubblico locale è in emergenza. E’ quanto evidenziato dalla pubblicazione del Quinto Rapporto sulla mobilità urbana, realizzato dall’Isfort in collaborazione con l’Asstra. L’81 per cento degli spostamenti nelle aree urbane viene effettuato in automobile e soltanto l’11, 5 per cento con mezzi pubblici. A rendere ancora più critica la situazione, come si legge nel Rapporto, è il fatto che nelle aree con oltre 250 mila abitanti, praticamente in tutte le maggiori città, i trasporti collettivi continuano di anno in anno a perdere terreno nei confronti del mezzo privato. Sono passati infatti dal 29,3 per cento del 2006, al 27,7 del 2007 con una perdita netta dell’1,6 per cento. Il Quinto Rapporto sulla Mobilità Urbana ha riguardato anche la percezione della qualità del servizio. Il voto medio, su una scala da 1 a 10 è stato inferiore al 6 per gli autobus, mentre si sono piazzati meglio gli altri mezzi di trasporto. Dai dati messi a confronto emerge come obiettivo strategico da perseguire – secondo il Rapporto – il miglioramento del rapporto di convivenza tra i diversi sistemi spostamento delle città. Più offerta di infrastrutture, mezzi e servizi e più sanzioni alla circolazione dei mezzi privati, le prime azioni da intraprendere. Il rafforzamento dei poteri e delle competenze in materia di traffico e mobilità agli Enti locali, in una logica di sussidiarietà, l’istituzione di uno statuto dei diritti di chi si muove in città, infine, diventano il necessario corollario per vincere l’attuale incertezza e frammentarietà delle regole del gioco. .  
   
 

<<BACK