|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 15 Maggio 2008 |
|
|
  |
|
|
UE: DALLE TECNOLOGIE DELLŽINFORMAZIONE UN CONTRIBUTO ALLŽAMBIENTE
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 15 Maggio 2008 - NellŽambito della lotta ai cambiamenti climatici, la Commissione europea ha annunciato che intende promuovere lŽutilizzo delle Tic (Tecnologie dellŽinformazione e delle comunicazioni) per migliorare lŽefficienza energetica in tutti i settori dellŽeconomia, a cominciare dallŽedilizia, dallŽilluminazione e dalla rete elettrica. Con un uso generale massiccio delle Tic si ridurrebbe lŽimpronta del carbonio, le emissioni di Co2 e, con i server più avanzati che consumano meno energia di una lampadina, si risparmierebbe sino al 70% dellŽenergia consumata in Europa. LŽeuropa si è dato il termine del 2020 per raggiungere gli obiettivi di efficienza energetica per la quale la ricerca e una rapida adozione di soluzioni Tic saranno due fattori determinanti. In assenza di interventi invece si calcola che il consumo energetico potrebbe aumentare del 25% entro il 2012. Attualmente il settore delle Tic rappresenta il 2% delle emissioni mondiali di Co2 e la Commissione punta a realizzare "una forte crescita a basse emissioni di carbonio" concentrandosi sui tre seguenti settori ad alto consumo: la produzione e la distribuzione di energia dove le Tic potrebbero rendere più efficienti la gestione delle reti elettriche e facilitare lŽintegrazione delle fonti di energia rinnovabili; monitorare costantemente con le Tic i dati per ottimizzare lŽilluminazione, la ventilazione e le prestazioni delle apparecchiature del condizionamento e dellŽilluminazione degli edifici fornendo ai consumatori aggiornamenti in tempo reale sui propri consumi e incentivandoli a cambiare i loro comportamenti come succede in Finlandia; con lŽadozione di lampadine a basso consumo si potrebbe dimezzare il 20% dellŽelettricità che viene usata per lŽilluminazione. Per ottenere questi risultati, il contributo delle città è considerato prioritario e le aeree urbane possono dunque offrire lŽambito ideale per sperimentare, convalidare e adottare nuove soluzioni basate sulle Tic. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|