Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 15 Maggio 2008
 
   
  FIRMATO IL PROTOCOLLO PER IL CONTRATTO DI FIUME DELL´ AGOGNA

 
   
  Novara, 15 maggio 2008 - E’ stato firmato ieri il protocollo d’intesa per il Contratto di Fiume per il torrente Agogna, il sistema di regole, previsto dal Piano regionale di Tutela delle Acque, che garantisce allo stesso tempo la sostenibilità ambientale e l’uso della risorsa acqua per i diversi utilizzi. “Alla base del documento - ha detto l’assessore all’Ambiente e alle Risorse Idriche Nicola de Ruggiero - c’è la volontà della Regione di dare un maggior valore alla concertazione e alla programmazione locale, promuovendo una visione comune con i soggetti portatori di interessi economici, sociali e culturali e puntando ad un loro più diretto coinvolgimento”. Gli obiettivi del Contratto di Fiume sono legati al miglioramento ambientale del torrente Agogna in forma negoziata con gli obiettivi di sicurezza idraulica, usi della risorsa e fruizione ambientale e sono condivisi dalle parti come prioritari e strategici per lo sviluppo durevole del territorio. Alla firma erano presenti la Regione Piemonte, la Provincia di Novara, i Comuni interessati dal corso dell’Agogna (Ameno, Armeno, Barengo, Bolzano Novarese, Borgolavezzaro, Borgomanero, Briga Novarese, Briona, Caltignaga, Cavaglietto, Cavaglio d’Agogna, Cavallirio, Cressa, Cureggio, Fara Novarese, Fontaneto d’Agogna, Gargallo, Gattico, Ghemme, Gozzano, Granozzo con Monticello, Invorio, Maggiora, Miasino, Momo, Novara, Romagnano Sesia, San Pietro Mosezzo, Sizzano, Soriso, Suno, Vaprio d’Agogna, Veruno, Vespolate), l’Autorità di Bacino del Fiume Po, l’Agenzia Regionale per l’Ambiente - Dipartimento Provinciale di Novara, l’Azienda Sanitaria Locale n. 13 di Novara, l’Ambito Territoriale Ottimale delle Acque No1, l’Associazione Irrigazione Est Sesia di Novara. “Ogni anno puntualmente - ha aggiunto de Ruggiero - ci ritroviamo a constatare quali siano le carenze di acqua e come si degrada la sua qualità a causa del cambio climatico che favorisce la siccità e di un utilizzo non sempre consono. Il contratto di fiume ci mette nelle condizioni di evitare l’emergenza e le soluzioni che servono solo come tampone”. .  
   
 

<<BACK