Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 15 Maggio 2008
 
   
  LONDRA CHIAMA BIELLA: IL GRUPPO SAMAR CONQUISTA FAKE LONDON, BRAND-ICONA BRITANNICA DI CULTO

 
   
  Il british-style ironico e simbolico di Fake London, marchio di culto creato a Londra nel ’95 dall’estrosa stilista inglese di origini andaluse Desirèe Meyer, si trasferisce in Italia acquisito dal Gruppo Samar che, attivo nel distretto biellese da oltre 40 anni, raggiunge oggi un fatturato di circa 60 milioni di euro con prospettive di crescita fino a 100 milioni a partire dal prossimo 2011. “L’acquisizione di Fake London – spiega Marco Canali, amministratore delegato del Gruppo Samar – si inserisce in un piano strategico volto a considerare l’attuale orientamento globale del mercato in cui i consumi nel settore moda tendono a premiare sia le proposte a basso costo, sia i marchi ad alto contenuto d’immagine che si collocano nella fascia prezzi più alta. Considerando l’attuale forbice dei consumi, Fake London costituisce il primo passo per l’ampliamento diversificato e competitivo dell’offerta del Gruppo Samar, nel medio e lungo periodo. ” La strategia del Gruppo Samar, che già da anni opera nel tessile con proposte moda che spaziano dal total look alla pigiameria, valuta soprattutto il dato positivo dei mercati geografici in ascesa (Cina, Russia, Medio Oriente) e in ripresa (Europa) anche grazie alla crescita del segmento maschile. “Inoltre – aggiunge Marco Canali - la saturazione d’immagine dei grandi marchi in Europa, Stati Uniti e Giappone, è incentivante verso brand di carattere stilisticamente anticonvenzionale, espressione di un lifestyle innovativo e sorprendente in grado di sedurre il trend setter e, progressivamente, raggiungere i grandi numeri del target giovane. ” Fake London, che annovera tra i suoi fan stelle planetarie come Hugh Grant, Madonna e Gwen Stefani, trasferirà l’ufficio stile a Mottalciata (Bi) in una palazzina ristrutturata ad hoc per corrispondere alle esigenze creative del nuovo staff che, con il coordinamento artistico di Desirèe Meyer, punterà a riproporsi sul mercato internazionale con la collezione Ai 09-10 a Pitti Immagine Uomo. Nell’ottica di un piano di sviluppo quinquennale, il Gruppo Samar prevede anche il rilancio, a partire dal 2011, della seconda linea Fake Genius e, entro il 2012 gli accessori coordinati e le licenze. Tra i canali di vendita privilegiati, oltre al potenziale offerto dalla controllata Ced Italia Spa che a livello internazionale conta circa 100 monomarca, verranno selezionati i concept store e i multimarca di più alta immagine. .  
   
 

<<BACK