Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 15 Maggio 2008
 
   
  GRUPPO ACOTEL: RICAVI CONSOLIDATI A 18 MILIONI DI EURO (+25% RISPETTO AL 1° TRIMESTRE 2007)

 
   
   Roma, 15 maggio 2008 - Il Consiglio di Amministrazione di Acotel Group S. P. A. Si è riunito ieri per approvare la relazione sull’andamento della gestione nel 1° trimestre del 2008. In tale periodo il Gruppo Acotel ha realizzato ricavi consolidati per circa 18 milioni di Euro, in crescita del 25% rispetto ai 14,4 milioni di Euro conseguiti nel primo trimestre del precedente esercizio. L’incremento è ascrivibile prevalentemente alle attività delle controllate Flycell Inc. , Acotel do Brasil, Info2cell ed Acotel S. P. A. L’analisi per settore di attività evidenzia come i ricavi siano stati ottenuti prevalentemente nell’area dei servizi (93,3%) ed in misura minore nei segmenti della progettazione di apparati telematici (4,2%) e di sistemi di sicurezza (2,5%). Nell’area di business dei servizi (16,8 milioni di Euro di ricavi) si segnala l’attività B2c, cioè rivolta direttamente al consumatore finale (62% dei ricavi nell’area), realizzata dalla statunitense Flycell Inc. E dalle sue dirette controllate in Brasile e Turchia; i servizi ai Network Operator rappresentano invece il 31% del totale dei ricavi prodotti nell’area e si riferiscono alle attività svolte da Acotel S. P. A. In Italia, Acotel do Brasil in Brasile ed Info2cell nell’area mediorientale. La quota rimanente proviene dalle vendite alla clientela “corporate” realizzate soprattutto in Italia (5%) ed ai clienti “media” quasi interamente in Medio Oriente (2%). La seconda area di business, progettazione di apparati telematici, ha generato ricavi per 760 migliaia di Euro, riferibili all’attività svolta da Jinny Software in favore degli operatori di telefonia mobile operanti in Africa, Medio Oriente, Asia, America Latina ed Europa. Riguardo invece alla terza area di business, progettazione di sistemi di sicurezza, i ricavi (455 migliaia di Euro) sono stati conseguiti interamente in Italia dalla controllata Aem S. P. A. Per l’attività svolta in favore delle questure italiane, di alcune filiali provinciali della Banca d’Italia e di alcune società del Gruppo Acea. Dal punto di vista geografico, si segnala una più omogenea distribuzione dei ricavi rispetto al 1° trimestre del 2007 dovuta ad un incremento della presenza del Gruppo in America Latina. I ricavi risultano pertanto realizzati in Usa per il 40,5%, in Italia per il 22,6%, in America Latina per il 22,2%, in Medio Oriente per il 7,8%, in altri Paesi europei per il 4,3%, in Africa per il 2% ed in Asia per lo 0,6%. Nonostante l’impegno sostenuto in termini di spese pubblicitarie per l’avvio delle attività B2c in Brasile e Turchia, si registra un lieve miglioramento dell’Ebitda consolidato, attestatosi a -1,41 milioni di Euro rispetto ai -1,51 milioni del 1° trimestre del precedente esercizio,. Si segnala anche un incremento di circa il 17% delle spese per il personale in ragione dell’espansione dell’organico (che oggi conta 369 addetti, di cui 270 all’estero) soprattutto nelle partecipate estere. Gli ammortamenti (343 migliaia di Euro nel 1° trimestre 2008 rispetto alle 170 migliaia di Euro nel 1° trimestre 2007) si riferiscono in gran parte alle immobilizzazioni materiali (apparati per le Tlc e infrastrutture) ma anche alle immobilizzazioni immateriali (software e licenze). Per effetto delle componenti sopra esposte, il risultato operativo (Ebit) consolidato risulta in leggera flessione (-1,8 milioni di Euro) rispetto a quello dello stesso trimestre del 2007 (-1,7 milioni di Euro). Al netto della gestione finanziaria (-24 migliaia di Euro), delle imposte stimate del periodo e della quota di pertinenza di terzi, il risultato netto è stato negativo per circa 2,77 milioni di Euro in diminuzione rispetto al 1° trimestre dell’esercizio 2007 (-2,23 milioni di Euro). La Posizione Finanziaria Netta continua ad essere positiva (23,85 milioni di Euro); la differenza rispetto al 31 dicembre 2007 (-602 migliaia di Euro) è dovuta soprattutto al citato lancio delle attività B2c in Brasile e Turchia e a quello delle attività di comunicazione Voip in Italia attraverso il brand Noverca. Fatti di rilievo avvenuti dopo la chiusura del trimestre - Lo scorso 9 maggio sono state portate a termine tutte le operazioni societarie previste dall’accordo sottoscritto tra Acotel Group S. P. A. E Intesa Sanpaolo S. P. A. Che si riferiscono al progetto Noverca; i dettagli sono già stati resi noti attraverso specifico comunicato stampa, disponibile sul sito www. Acotel. Com, cui si rimanda per gli approfondimenti. Evoluzione prevedibile della gestione - Nel rimandare a quanto indicato nella Relazione al bilancio al 31 dicembre 2007, si ricordano le peculiarità del business B2c, condotto principalmente da Flycell Inc. In Usa, Brasile e Turchia, che comportano l’alternanza di periodi, come il primo trimestre dell’esercizio in corso, in cui le scelte gestionali sono orientate al massimo ampliamento della base clienti (con relative ingenti spese promozionali), a periodi in cui vengono raccolti i frutti di tale attività di comunicazione (con conseguente miglioramento dei margini reddituali). .  
   
 

<<BACK