|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 21 Luglio 2006 |
|
|
  |
|
|
TRENTINO / MUSICA RINASCIMENTALE A SMARANO. DAL 24 LUGLIO AL 4 AGOSTO ENTRANO NEL VIVO I CORSI E I CONCERTI ORGANIZZATI DALL’ACCADEMIA INTERNAZIONALE DI IMPROVVISAZIONE ALL’ORGANO E AL CLAVICORDO
|
|
|
 |
|
|
Il piccolo paese di Smarano, in Val di Non, dal 24 luglio al 4 agosto si trasforma in un centro culturale di respiro internazionale per appassionati di musica classica, grazie all’attività dall’Accademia internazionale di improvvisazione all’organo e al clavicordo. Per due settimane studenti e musicisti affermati provenienti dall’Italia e dall’estero, sotto la direzione del maestro Edoardo Bellotti, partecipano a corsi, seminari e concerti, ma anche ad incontri sulle tecniche di costruzione di strumenti a tastiera come organo, clavicembalo e pianoforte. Quest’anno i temi conduttori di corsi e concerti sono la Coralfantasia e la Libera Fantasia, generi musicali tardorinascimentali. Per questa ragione il festival prende il via a Roma nella Basilica di S. Giovanni in Laterano e in S. Barbara, rispettivamente il 24 e 25 luglio. È un modo di rendere omaggio ad un grande maestro della musica d’organo italiana, Girolamo Frescobaldi, vissuto a lungo nella capitale. Gli altri appuntamenti concertistici si svolgono a Smarano nella sala delle Scuole, a Sanzeno nella Basilica S. S Martiri e a Trento nelle chiese di Cristo Re e S. Lorenzo. Il pubblico può assistere gratuitamente a tutti i momenti dell’attività accademica, ma soprattutto ai concerti. Per gli appassionati di musica classica è, dunque, l’occasione per ascoltare organisti del calibro di Joel Speerstra, Pamela Ruiter-Feenstra, Massimiliano Guido, Christoph Bossert, Jean Claude Zhender, Hans Davidsson, Bill Porter e Jürgen Essl. All’interno delle proposte musicali sono contemplati anche seminari e incontri, con docenti italiani e stranieri, per approfondire tecniche e competenze sia generali sia specifiche legate a strumenti come il clavicordo, il liuto o il violino. Il corso è indirizzato a studenti che hanno conseguito almeno il diploma di conservatorio. Per informazioni: 340. 5738358. Www. Eccher. It
. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|