|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 21 Luglio 2006 |
|
|
  |
|
|
TRENTINO / TESERO E LE SUE “CORTE”. DAL 29 LUGLIO AL 5 AGOSTO IL BORGO DELLA VAL DI FIEMME OSPITA L’EVENTO CHE METTE IN MOSTRA GLI ANGOLI PIÙ CARATTERISTICI DEL PAESE
|
|
|
 |
|
|
‘Le Corte de Tezìer’ ci conduce a compiere un tuffo nel passato con uno dei più conosciuti appuntamenti estivi della Val di Fiemme. Teatro della manifestazione è il centro storico di Tesero, che con le sue ‘Corte’, ovvero gli angoli più caratteristici del paese, come i cortili, gli androni, i portici e le strettoie, mantiene ancora le sembianze di un tempo. Quest’anno il calendario prevede sette serate di festa, dal 29 luglio al 5 agosto, che spaziano fra folklore, musica, tradizione e divertimento. Ad inaugurare l’evento, sabato 29 luglio, sarà la cena all’aperto a base di piatti tipici trentini, polenta e lucaniche, accompagnata dal sottofondo musicale del complesso Dolomix. La musica caratterizza anche le altre serate: lunedì 31 luglio c’è il concerto del Coro Slavaz, martedì 1 agosto in piazza Scario quello del Coro le 1000 Note, giovedì 3 agosto quello del Coro Genzianella. Da non perdere la serata a tema «Gh’era ‘na olta», in programma mercoledì 2 agosto, con la visita guidata al centro storico del paese e la rievocazione degli antichi mestieri. Momento clou dell’intera manifestazione saranno le due serate conclusive: il 4 agosto alle 20. 30 è prevista la gara di corsa in notturna, aperta a tutti con partenza e arrivo in piazza Nuova, nel cuore del paese, seguendo un tracciato che si snoda da una corte all’altra per un chilometro. Sabato 5, invece, gran finale con l’iniziativa ‘. A stròz par le corte’, passeggiata con degustazioni, rievocazioni di antichi mestieri, danze, canti e musiche di un tempo. I paesani fanno rinascere dodici ‘Corte’, rievocando scene passate di vita quotidiana. Tra i mestieri che vengono proposti quello del falegname, del calzolaio, del fabbro, della battitore dei cereali, delle lavandaie e molti altri ancora. Il tutto condito da tanta musica e dalla possibilità di assaggiare le pietanze e i dolci tipici negli stand gastronomici posti in ogni angolo del paese. Per informazioni: 0462. 241115. Www. Valdifiemme. Info
. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|