Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 21 Luglio 2006
 
   
  APPUNTAMENTI - FONTANELLATO (PR) / “RICORDANZE DI SAPORI” NELLA ROCCA DEI SANVITALE LA SERA DI SABATO 26 AGOSTO 2006

 
   
  La sera di sabato 26 agosto 2006 alla Rocca Sanvitale di Fontanellato (PR) si va a cena con “La tavola del pasto d’estate”. Rocca quattrocentesca posta al centro del paese (ed è questa una sua prima peculiarità), resa celebre dagli affreschi del Parmigianino, che da soli costituiscono motivo di forte richiamo turistico (arcifamosa la stanza di Diana e Atteone, dipinta nel 1524), circondata da un ampio fossato colmo d’acqua, la Rocca dei Sanvitale cela curiosità e apparenti stranezze, come la “Camera ottica”, dalla quale, mediante un complicato marchingegno, i signori, non visti, potevano spiare la vita della piazza. Cose d’altri tempi, come i mobili e le suppellettili databili dal ‘500 al ‘700 nell’ala nobile del castello, gli affreschi e i quadri del Boselli, la serie di ritratti di famiglia dei Sanvitale. E cose dei tempi nostri, poiché fin dall’inizio di questa avventura storico-enogastronomica, la Rocca ospita le sue splendide “Ricordanze”, organizzate dall’Associazione Castelli del Ducato di Parma e Piacenza, in collaborazione con Regione Emilia Romagna, Provincia di Parma e Provincia di Piacenza, Banca di Piacenza, Unione Appennino e Verde e Fidenza Outlet Village. Un assaggio straordinario di sapori d’altri tempi è offerto dal Ristorante Tre Pozzi, che accoglie gli ospiti con le cascate di frutta e Sauvignon DOC dei Colli Piacentini all’arrivo. Il gusto cresce con le proposte tratte dall’abc dei golosi: spalla cotta di San Secondo, salame di Felino e culaccia di Fontanellato accompagnate dall’immancabile torta fritta. Tra i primi piatti ecco una zuppetta leggera di farro con gamberi e maltagliati con verdure novelle di stagione, seguiti da culatta di manzo alla moda con contorno di zucchine al Parmigiano Reggiano e Parmigiano Reggiano con miele e salsa di cipolle rosse. Come dolcezza finale ecco poi serviti un flambé di fragole e la squisita piccola pasticceria. Malvasia DOC dei Colli di Parma, Lambrusco IGT della Bassa e Gutturnio DOC dei Colli Piacentini, i vini che riempiranno i calici. La cena, su prenotazione obbligatoria, è servita alle 20. 30, al prezzo di 50 euro a persona. Per maggiori dettagli sulle cene storiche e sui Castelli del Ducato di Parma e Piacenza è raccomandabile una visita al sito internet dell’Associazione. Per informazioni e prenotazioni: Associazione Castelli del Ducato di Parma e Piacenza – Club di Prodotto, tel. 0521. 829055/823221, info@castellidelducato. It; Parma Turismi, tel. 0521. 228152, info@parmaturismi. It; Piacenza Turismi, tel. 0523. 305254, infotur@piacenzaturismi. Net; oppure presso tutte le filiali della Banca di Piacenza. Www. Castellidelducato. It .  
   
 

<<BACK