Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 21 Luglio 2006
 
   
  APPUNTAMENTI - GAGGIANO (MI) / DOMENICA 23 LUGLIO LA TERZA EDIZIONE DEL TRIATHLON OLIMPICO

 
   
  Il prossimo 22 e 23 luglio il lago del Boscaccio di Gaggiano, alle porte di Milano, ospiterà per la terza volta un evento multidisciplinare. Anzi più di uno. Il clou della due giorni è senz´altro la terza edizione del Triathlon Olimpico, ormai già diventato un appuntamento fisso per i triatleti del nord Italia e valido anche come terza gara del NameLess Multisport Tour. La serie targata Friesian Team ha già fatto tappa all´idroscalo meneghino il 28 maggio con il XX Triathlon Internazionale di Milano e il 25 giugno a Cesate con il 13 Duathlon Classico e terminerà con la quarta e ultima manifestazione in calendario il 10 settembre a Clusone, dove si correrà un altro duathlon su distanza classica. A Gaggiano il programma prevede diversi appuntamenti già nella mattinata di sabato. A partire dalle 8 saranno infatti in distribuzione i pacchi gara di ben tre competizioni: ricalcando la formula già adottata in occasione del triathlon di Milano, si parte alle 10 con un Triathlon Promozionale in mountain bike strutturato su 400 metri di nuoto, 10 chilometri di mtb su terreno misto e 2500 metri di corsa; due ore più tardi verrà dato il via all´Aquathlon Classico sulle distanze di 2,5 km di corsa, 1. 5 km di nuoto in acque libere e ancora 1. 000 m di corsa. Alle 14 ci sarà infine l´ultima gara del sabato, l´Aquathlon Kid riservato alle categorie giovanili che proprio in questi giorni dovrebbe essere inserito nel circuito nazionale TriKids. Domenica dalle 7. 30 saranno in distribuzione i pettorali del triathlon olimpico che prenderà il via alle 9. 30. Le distanze sono quelle canoniche e i percorsi gli stessi dell´edizione 2005, ovvero 1. 500 metri di nuoto su giro unico nel lago, 40 km di ciclismo e 10 km di corsa su terreno pianeggiante, per buona parte intorno al lago su sterrato e con ombra. Hanno iscritto il loro nome nell´albo d´oro della manifestazione nomi davvero importanti della triplice internazionale: nella prima edizione vinsero l´ungherese Peter Hobor e l´azzurra Elena Spaggiari, l´anno passato si imposero il fuoriclasse italoargentino Daniel Fontana e l´ungherese Andrea Walko. Il Friesian Team sta lavorando alacremente, come è sua abitudine, per offrire una gara di alto livello: "Crediamo molto nelle potenzialità di questa manifestazione, il parco ‘il Boscaccio’ è davvero un luogo ameno –afferma Marco Zaffaroni, presidente del sodalizio organizzatore– e l´augurio è che quest´anno il trend positivo dei partecipanti ci porti a sfondare il muro delle 300 presenze". Www. Friesianteam. Com .  
   
 

<<BACK