|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 21 Luglio 2006 |
|
|
  |
|
|
APPUNTAMENTI - VALMASINO, SONDRIO / 18/20 AGOSTO 2006, AL NASTRO DI PARTENZA LA DODICESIMA EDIZIONE DEL TROFEO KIMA
|
|
|
 |
|
|
5 ore, 49 minuti, 10 secondi è il record e che debbono battere i circa 200 concorrenti iscritti alla XII edizione del Trofeo Kima che si correrà domenica 20 agosto in Valmasino, Valtellina. La straordinaria performance l’ottenne Mauro Gatta nell’edizione del 1998 e da allora nessuno è riuscito a fare di meglio. Il Kima non è solo una gara di skyrunner, ma è l’appuntamento di fine estate che per tre giorni anima la Valmasino. La Grande Corsa sul sentiero Roma si svolge sullo storico percorso in quota che attraversa ben 7 passi, tutti al di sopra dei 2500 m, il più alto dei quali è il Cameraccio a 2950 m. Il tracciato si sviluppa per un totale di 48 chilometri, con 3650 m di dislivello, tra pascoli, cenge esposte, nevai e passaggi con corde fisse. Per percorrerlo integralmente un alpinista medio con un buon allenamento impiega almeno 3/4 giorni, mentre a uno skyrunner bastano meno di 6 ore. Nel corso delle precedenti edizioni, il Kima ha saputo guadagnarsi l’attenzione della stampa e la simpatia del pubblico, conquistandosi un posto nel panorama internazionale degli skyrunner, tanto che sono sempre più numerosi gli atleti stranieri che vi partecipano. Nel 2004 per celebrare il decennale della gara, grazie alla generosità e alla disponibilità di sponsor e sostenitori, è stato realizzato un bivacco in un tratto del sentiero Roma privo di rifugi, offrendo così agli sportivi e agli escursionisti un ottimo punto d’appoggio. L’Associazione Kima, in collaborazione con la Pro Loco Valmasino e la Stramilano, organizza per il terzo anno consecutivo il Minitrofeo Kima, gara non competitiva aperta a tutti da 0 a 99 anni, che si svolgerà in Valmasino il 19 agosto. Dalla città alla montagna per affrontare un percorso pianeggiante nella splendida Val di Mello, paradiso dei free-climber e di tutti gli amanti della natura incontaminata. Sono previsti due percorsi, uno da 6 e uno da 16 km. L’obiettivo dell’iniziativa è di far conoscere il territorio alle generazioni più giovani e promuovere una fruizione della montagna corretta e sostenibile fondata sullo sport nella natura. Www. Kima. Org
. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|