Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 16 Maggio 2006
 
   
  UN MILIONE PER PORTARE ALLŽESTERO GLI ARTIGIANI FINANZIATI 12 PROGETTI PER PROMUOVERE IL MADE IN ITALY

 
   
   Milano 15 Maggio 2006 - Regione Lombardia ha deciso di investire oltre un milione di euro in dodici progetti finalizzati ad esportare i prodotti e la cultura dellŽartigianato lombardo. La Giunta lombarda ha infatti approvato una delibera - presentata dal presidente Roberto Formigoni di concerto con lŽassessore allŽArtigianato e Servizi, Marco Pagnoncelli e con lŽassessore allŽIndustria, Massimo Corsaro - per favorire gli imprenditori del settore artigiano nella promozione del "made in Lombardy" allŽestero. "Siamo convinti - sottolinea Pagnoncelli - che la chiave di volta per il rilancio delle nostre imprese artigiane stia nelle enormi possibilità che offre il mercato internazionale". Regione Lombardia metterà quindi a disposizione per il 2006, 1. 057. 000 euro per finanziare dodici progetti già messi a punto, in linea generale, dallŽAssessorato allŽArtigianato e Servizi. "Siamo appena rientrati da Lisbona e presto voleremo a New York, ma non ci fermiamo qui - spiega Pagnoncelli - Oltre che su questa delibera, il nostro programma di internazionalizzazione si basa su altri tre interventi: la convenzione tra Regione Lombardia e Ministero delle Attività produttive, attraverso lŽIstituto per il Commercio estero; la convenzione firmata proprio in questi giorni con Unioncamere Lombardia e le attività avviate in collaborazione con il Cestec (Centro lombardo per lo sviluppo tecnologico e produttivo dellŽartigianato e delle piccole imprese) per le quali abbiamo messo a disposizione circa 3 milioni di euro". Partecipare a grandi fiere ed eventi internazionali, promuovere azioni mirate a stabilire rapporti commerciali permanenti in città giudicate strategiche, avviare un confronto ed uno scambio culturale con sistemi economici diversi da quello lombardo, facilitare le imprese nellŽindividuazione di possibili interlocutori economici: questi alcuni degli obiettivi messi a fuoco da Regione Lombardia. Nello specifico, i Paesi che verranno toccati dai progetti sono: Gran Bretagna (Londra in particolare), Emirati Arabi, Ucraina, Cina, Canada, Bulgaria, Romania, Slovacchia, Polonia, Russia, Portogallo e Cile. .  
   
 

<<BACK