|
|
|
![](gfx/s.gif) |
![](gfx/s.gif) ![](gfx/notiziario.gif) |
![](gfx/s.gif) |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 04 Settembre 2006 |
|
|
![](gfx/s.gif) ![](gfx/s.gif) |
|
|
T-SYSTEMS, ADFOR, CETIF E REALE MUTUA ASSICURAZIONI INSIEME PER PARLARE DEI MUTAMENTI DEL MONDO ASSICURATIVO
|
|
|
![](gfx/s.gif) |
|
|
Milano, 4 settembre 2006 – “L’evoluzione del mondo assicurativo verso le agenzie on-line: la tecnologia al servizio della sicurezza del business”, questo il titolo dell’incontro organizzato da T-systems Italia, in partnership con Adfor e Cetif e con la partecipazione di Reale Mutua Assicurazioni. L’incontro, che avrà luogo presso il Cetif di Via San Vittore, 18 dalle ore 13,00 alle ore 17,00 del 20 settembre 2006, sarà focalizzato sulle tematiche del governo del rischio tecnologico in ambito assicurativo, sulla sicurezza informatica come garanzia per la continuità del business, sulla catena del valore tecnologico e sul rischio operativo. Questi temi verranno approfonditi grazie alla presentazione di un caso di successo da parte di Reale Mutua Assicurazioni. In questo quadro la consapevolezza delle gravi implicazioni che l’interruzione dei servizi informatici può avere sul business, impone alle aziende un sempre maggior interesse verso il tema della Business Continuity e della sicurezza informatica e una riflessione in questo senso anche da parte del mercato assicurativo. Il tema dell’Ict Governance nel settore assicurativo sarà trattato dal Prof. Federico Rajola, Direttore del Cetif, e approfondito con un focus specifico sulla continuità di servizio a protezione delle agenzie online dagli interventi di Caludio Giacone, Responsabile Politiche Architetturali di Reale Mutua Assicurazioni e Lecchi, Solution Manager di T-systems Italia. L’importanza della catena del valore tecnologico come strumento per governare il rischio sarà, invece, oggetto dell’intervento di Piamone, Consulente Associato di Adfor e di Olivero, Responsabile Qualità & Sicurezza di Reale Mutua Assicurazioni. Il tema dell’incontro sarà letto e analizzato da diverse prospettive da: Adfor, azienda di consulenza e formazione, manageriale e tecnologi-ca, di sviluppo e vendita di soluzioni applicative, nonché di ricerca, gestione e sviluppo delle risorse umane. Cetif, Centro di Tecnologie Informatiche e Finanziarie dell’Università Cattolica del Sacro Cuore che promuove e sviluppa studi e progetti sull´innovazione tecnologica e organizzativa nel settore finanziario. Reale Mutua Assicurazioni, la più grande società di assicurazioni italiana in forma di mutua. Controlla altre 7 compagnie in Italia e in Europa ed è a capo del Gruppo Reale Mutua che è tra i primi gruppi assicurativi nazionali. T-systems Italia, società del Gruppo Deutsche Telekom riconosciuta come uno dei maggiori Outsourcer Globali, i cui servizi abbracciano tutti i livelli della catena del valore delle tecnologie informatiche e delle telecomunicazioni, dalle infrastrutture e dalle soluzioni Ict fino alla gestione dei processi aziendali. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|