Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 06 Giugno 2008
 
   
  DALLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA A RIMINI ARRIVANO GLI ALBERELLI DI ULIVO E AGRUMI NEL SEGNO DELLE BUONE TRADIZIONI CALABRESI

 
   
  Nell’ambito di EuroP. A. 2008, in programma presso la Fiera di Rimini (4/7 giugno), la Provincia di Reggio Calabria ha voluto omaggiare il Comune di Rimini di alcuni alberelli di ulivo e di agrumi. “L’obiettivo del singolare gesto – ha spiegato l’assessore Formazione Professionale, Sport e Politiche Sociali, Attilio Tucci, – risponde all’intento di permeare il territorio riminese con accenti che narrano la nostra cultura e la nostra storia”. L’assessore del Comune di Rimini alle Politiche ambientali e Tutela dei diritti degli animali, Politiche per l´energia, le risorse idriche, ciclo dei rifiuti e qualità dell´aria, Andrea Zanzini, ha poi aggiunto che gli alberi saranno consegnati alle scuole di Rimini in occasione della Festa Ricicland di fine anno scolastico in piazza Cavour e saranno messi a dimora nei giardini comunali delle stesse. Anche nella seconda giornata della manifestazione, la Provincia di Reggio Calabria scalderà l’atmosfera, grazie al concerto di musica popolare dei “Karacolu-Fool”, che presenteranno così a Rimini uno scorcio delle sane tradizioni della Provincia di Reggio Calabria e allieteranno i visitatori della fiera con brani che raccontano gli usi e costumi tipici. L’iniziativa rientra nel progetto “Museo della Ndrangheta”, il cui compito è quello di agire culturalmente contro una diffusa mentalità mafiosa, quindi omertosa, con il supporto di tutti coloro che sono impegnati in prima linea nella lotta alla ‘Ndrangheta (Forze di Polizia, Prefetti, Magistrati e popolazione civile). Nell’ambito del progetto rientrano anche la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università della Calabria e l’Associazione Antigone. .  
   
 

<<BACK