Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 10 Giugno 2008
 
   
  SICUREZZA STRADALE, A MILANO -20% INCIDENTI IN 4 ANNI.

 
   
  Milano, 10 giugno 2008 - A Milano gli incidenti stradali sono diminuiti del 20% negli ultimi 4 anni ma, solo nel 2007, i casi più gravi hanno richiesto 444 interventi dei Vigili del Fuoco in città e 1. 454 in tutta la Provincia. Sono alcuni dei dati emersi nell’incontro pubblico “La sicurezza stradale per il bene dei milanesi”, organizzato all’Ottagono dal Presidente del Consiglio comunale Manfredi Palmeri e dall’assessore alla Salute Giampaolo Landi di Chiavenna nell’ambito della manifestazione “I giorni della salute”. “è utile, anzi necessario, che il Consiglio comunale lavori per tempo, approfondendo anche il tema delle risorse e dei progetti per la sicurezza stradale – ha detto il Presidente dell’Aula Manfredi Palmeri, che il 9 maggio dello scorso anno ha firmato la petizione ‘Make roads safe’ destinata al Segretario generale dell’Onu – prima della stesura del prossimo Bilancio preventivo 2009. Per questo, nelle prossime settimane il tema dovrà essere posto all’attenzione dei consiglieri attraverso una Commissione congiunta Salute-trasporti, individuando gli investimenti e gli interventi necessari non solo a migliorare la sicurezza delle nostre strade, ma anche a promuovere messaggi positivi di sensibilizzazione e di educazione rivolti in particolare ai giovani, come facciamo a Palazzo Marino”. “La strada deve diventare amica di tutti coloro che la frequentano – ha detto l´assessore Landi di Chiavenna –. Guidare in sicurezza e con la consapevolezza di non nuocere ad altri è un messaggio che voglio lanciare a tutti coloro che, per indifferenza o incoscienza, mettono a rischio la propria e l´altrui incolumità. Velocità, cattiva alimentazione, alcol e droghe sono nemici della vita”. All’iniziativa sono intervenuti il Comandante della Polizia municipale Emiliano Bezzon, il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco Dante Pellicano, il consigliere comunale Maurizio Baruffi, rappresentanti delle associazioni, esperti e personaggi dello spettacolo: Alberto Grossi, vice Presidente Pubblica Assistenza 118 Croce d’Oro Milano; Lino Nobili, responsabile del Centro di Medicina del sonno dell’Ospedale Niguarda; Stefano Ricevuti, istruttore di scuola guida sicura e promotore del progetto Driving Park; Marco Bellavia, conduttore televisivo e promotore di iniziative sul car pooling; Gabriele Petronio, inviato delle Iene e concorrente del Grande Fratello 7 .  
   
 

<<BACK