|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 16 Maggio 2006 |
|
|
  |
|
|
LAUREA HONORIS CAUSA IN ECONOMIA SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI AL PROFESSOR DALE W. JORGENSON
|
|
|
 |
|
|
Roma, 16 maggio 2006 - Da oggi alla Facoltà di Economia dell’Università di Roma “Tor Vergata” c’è un nuovo, insigne neo-laureato: il professor Dale W. Jorgenson, uno dei maggiori economisti dei nostri tempi. All’eminente studioso è stata infatti conferita in mattinata la Laurea “Honoris Causa” in Economia - Scienze Economiche e Sociali per la “Qualità della ricerca ed una particolare abilità nel combinare teoria e metodi statico-econometrici nell’analisi di problemi concreti”. Gli studi dell’ex presidente dell’American Economic Association su crescita, costo del capitale, produttività e investimenti, efficienza nelle politiche tributarie, consumo aggregato, misurazione del benessere sociale e su istruzione ed energia si sono dimostrati fondamentali per gli economisti mondiali. Jorgenson è stato capace di dimostrare come lo sviluppo del settore informatico sia stato la principale causa della rinascita economica americana e mondiale degli anni ’90 e come tale sviluppo sia nato dalla riduzione del prezzo dei semiconduttori. Altrettanto fondamentali sono i suoi lavori sulla politica tributaria e sulla tassazione del capitale - che ispirarono la riforma tributaria americana del 1986 e che animarono gran parte delle riforme fiscali nel resto dei paesi industrializzati in quegli anni - nuovamente alla ribalta nell’agenda del Presidente degli Stati Uniti. Jorgenson ha recentemente stimato che “I guadagni di una Tassazione Efficiente del Reddito sono equivalenti ad un incremento di 19 centesimi per ogni dollaro di ricchezza nazionale: quasi 5mila miliardi di dollari”. Dale W. Jorgenson è nato a Bozeman, Montana (Usa) nel 1933. Attualmente è Samuel W. Morris University Professor ad Harvard e Direttore del Program on Technology and Economic Policy alla Kennedy School di Harvard. È stato Professore di Economia presso l’Università della California di Berkeley (1963-69) e Visiting Professor di Economia e di Statistica presso prestigiose università quali Stanford e Oxford, prima di dirigere il Dipartimento di Economia dell’Università di Harvard. Presidente dell’Econometric Society (1987), è membro di prestigiose associazioni scientifiche: American Economic Association, American Statistical Association ed Econometric Society, Royal Swedish Academy of Sciences, American Academy of Arts and Sciences, American Association for the Advancement of Science, American Philosophical Society. È – o è stato – Editor di importanti riviste scientifiche come Bell Journal of Economics, Review of Economics and Statistics, Quarterly Journal of Economics, American Economic Review, Review of Economic Studies, Journal of the American Statistical Association. Tra i riconoscimenti ricevuti va ricordata la John Bates Clark Medal dell’American Economic Association - conferitogli nel 1971 - anche perché già all’epoca emergevano le particolari abilità di metodo e ricerca dello studioso “ostinato”. Nella motivazione infatti si legge che “Dale Jorgenson ha lasciato il segno sia nel campo della teoria economica pura che nel campo dei metodi statistici. Egli è fondamentalmente un maestro del territorio tra l’economia e la statistica, dove entrambe vanno applicate per studiare i problemi concreti. La sua prolungata esplorazione delle determinanti degli investimenti sarà considerata a lungo uno dei più sopraffini esempi di matrimonio tra economia teorica e applicata”. Jorgenson ha inoltre “prodotto” sessantacinque Dottori di Ricerca – gran parte dei quali già ben affermati nella professione – a riprova della sua grande dedizione all’insegnamento. I lavori di Jorgenson hanno reso possibili significativi passi in avanti nel nostro modo di comprendere e misurare un rilevante numero di “fatti” economici. E la sua lectio doctoralis di oggi - non a caso su “Information Technology and the World Economy” - ci può aiutare a capire la direzione dello sviluppo economico contemporaneo. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|