Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 23 Giugno 2008
 
   
  DA SOPHOS LE 10 REGOLE DI SICUREZZA INFORMATICA:

 
   
  In maggio, l’Italia occupa il 12° posto nella classifica dei Paesi che ospitano il maggior numero di siti web infetti ed è 8ª nella Top Ten dei maggior produttori di spam. Per proteggere gli utenti, gli esperti di Sophos hanno stilato un prezioso decalogo di regole di sicurezza It. Il malware viaggia nella Rete al ritmo di una pagina web infetta ogni 14 secondi. Sophoslabs, la rete mondiale dei centri di monitoraggio Sophos dislocati in tutto il mondo, identifica oltre 15. 000 nuove pagine web virali al giorno e una e-mail infetta in media ogni 25. 000. Solo un sito infetto su 5 è stato realizzato dagli hacker per attirare ignari utenti, il restante è rappresentato da siti autentici contagiati. In maggio l’Italia si è attestata 12esima nella classifica dei 15 paesi responsabili di ospitare il maggior numero di siti web infetti, responsabile dello 0. 4% del malware globale; e 8ª (con il 3,6%) nella Top Ten dei paesi che producono la maggior quantità di mail spazzatura. Considerando che la cybercriminalità sta diventando sempre più insidiosa anche da un punto di vista finanziario, Sophos, società leader a livello mondiale nel settore della sicurezza informatica e nella tecnologia di controllo dell’accesso alla rete (Nac), ha stilato un decalogo di regole di sicurezza It. Il vendor britannico, che ha la cultura della sicurezza It al centro della propria mission aziendale, sottolinea l’importanza di attivare una campagna di sensibilizzazione tra gli utenti affinché si riducano i rischi di un utilizzo non appropriato della rete delle organizzazioni. "I dati confermano che il malware continua a viaggiare su internet a ritmi vertiginosi, ogni 14 secondi gli esperti di Sopholabs individuano una nuova pagina web infetta, e nella maggior parte dei casi si tratta di portali autentici infettati dagli hacker, ad esempio della Pa, di università, di agenzie di viaggio, solo uno su cinque è realizzato ad hoc dai pirati informatici. Spesso involontariamente un uso non protetto di internet e della posta elettronica può mettere a serio rischio la rete aziendale. In molti casi è la mancata consapevolezza delle possibili conseguenze a generare il pericolo, ecco perché diventa fondamentale seguire regole ed accorgimenti di sicurezza”, commenta Walter Narisoni, Sales Engineer Manager di Sophos Italia. Sophos segnala quindi un pratico decalogo di sicurezza per proteggere la rete aziendale . . .  
   
 

<<BACK