Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 23 Giugno 2008
 
   
  MOSTRE, LIGABUE: UN ARTISTA INTERNAZIONALE, ANCORA OGGI MODERNO E LEGATO AL NOSTRO TERRITORIO

 
   
  Milano, 23 giugno 2008 - Torna Antonio Ligabue a Milano con una antologica dal titolo “Antonio Ligabue. L’arte difficile di un pittore senza regola”, in programma a Palazzo Reale, da venerdì 20 giugno, fino al 26 ottobre 2008. “Inauguriamo oggi una mostra imponente, che con circa 250 opere di cui ben 215 dipinti a olio, quindici dei quali inediti, riporta a Milano Antonio Ligabue, dopo quasi trent’anni dalla prima mostra”, ha dichiarato il 19 giugno il Sindaco Letizia Moratti all’inaugurazione della mostra. “Ligabue è un artista che ha una dimensione internazionale ma anche un legame profondo con il nostro territorio – ha dichiarato il Sindaco Moratti –; attraverso la sua arte e il suo linguaggio è stato capace di trasformare i paesaggi a noi più famigliari, le nostre pianure, i nostri boschi, in foreste e giungle dalla dimensione senza tempo”. “Nei suoi lavori – ha proseguito Letizia Moratti – Ligabue sa comunicare il tormento e il travaglio della sua vita, con un linguaggio pittorico molto suggestivo, capace di trasmettere una bellezza anche attraverso il dolore”. “Tutto il dramma della vita contemporanea, – ha concluso il Sindaco Moratti – nella sua pittura si trasforma e si sublima in un rapporto particolare con la natura, ben descritto in questa mostra che ha il valore di farci riscoprire il mondo di questo grande artista”. A cura di Augusto Agosta Tota, la rassegna presenta una completa panoramica di circa 250 opere, di cui 15 inediti, di Antonio Ligabue, grande pittore italiano del ‘900, che torna Milano dopo quasi trent’anni dalla prima mostra a lui dedicata. La mostra, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica è promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, con il patrocinio di: Senato della Repubblica; Presidenza del Consiglio dei Ministri; Ministero per i Beni e le Attività Culturali; Ministero della Pubblica Istruzione; Regione Lombardia; Provincia di Milano. .  
   
 

<<BACK