MILANO, MOSTRE. IN CORSO VITTORIO EMANUELE LE OPERE DI ROBERT INDIANA
Milano, 23 giugno 2008 - La notte scorsa sono state sistemate in corso Vittorio Emanuele quattro sculture in acciaio corten dell’artista Robert Indiana che rappresentano enormi numeri tridimensionali. Al rappresentante della Pop Art statunitense il Comune di Milano, in collaborazione con la Galleria Gmurzynska, dedica quest’estate un’importante mostra al Pac e in alcuni spazi aperti del centro cittadino. Le cifre in corso Vittorio Emanuele sono i primi elementi di una serie di dieci numeri che sarà completata in orari notturni secondo le necessità dettate dalla dimensione delle opere - solo quattro di esse per volta trovano spazio sul pianale di un Tir - e dalla loro delicatezza. Nel centro di Milano, e precisamente in piazzetta Reale e piazza Scala, saranno collocati altri due lavori dell’artista: una parete che si compone della parola Love (l’opera più conosciuta di Indiana) ripetuta più volte, e Amor versione latina del medesimo capolavoro. La mostra, ospitata al Padiglione di Arte Contemporanea dal 4 luglio al 14 settembre, approfondirà i temi anticipati dalle opere presenti negli spazi aperti e permetterà di ripercorrere l’intera carriera di Robert Indiana attraverso dipinti e sculture che datano dalla fine degli anni Cinquanta per giungere ai primi anni del nuovo millennio. Sarà la prima occasione in Italia per apprezzare la complessità di un artista la cui opera è stata ingiustamente messa in secondo piano dalla fama del suo lavoro più celebre: la parola Love. .