|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 23 Giugno 2008 |
|
|
  |
|
|
UNIVERSITA´ DI UDINE: FONDAMENTALE INVESTIRE SUI GIOVANI
|
|
|
 |
|
|
Udine, 23 giugno 2008 - "Bisogna investire sui giovani. Si devono fare, come in questo caso, sinergie forti. In un mondo sempre più globalizzato, è necessario sostenere un sistema di coesione territoriale, mantenendo la propria identità e dando al nostro futuro delle prospettive migliori. La politica deve confrontarsi con il mondo che cambia". Questi i messaggi che il presidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, ha voluto trasmettere il 19 giugno in occasione dell’ inaugurazione della ristrutturata Residenza universitaria delle Grazie di Udine. L´opera, promossa dall´ente religioso Provincia veneta dei servi di Maria con il sostegno della Regione, si trova nel centro storico (borgo Pracchiuso) del capoluogo friulano. Con la conclusione della prima fase dei lavori, sono stati così consegnati 30 alloggi, per un complessivo di 54 posti letto. Nei prossimi anni, con la ristrutturazione anche dell´edificio adiacente, è prevista la consegna di ulteriori 80 posti letto e d´un auditorium per 300 persone. Tondo si è complimentato con le aziende, i progettisti e tutti gli addetti ai lavori che hanno saputo "fare sistema" e, conseguentemente, portare a termine tale l´opera. Nel contempo, il governatore ha manifestato l´interesse dell´Amministrazione regionale di voler rilanciare la città di Udine "come centro di tutto il Friuli e non solo del suo hinterland". La residenza universitaria ristrutturata servirà ad accogliere gli studenti in condizioni molto favorevoli per lo studio. La struttura, infatti, si trova nelle immediate vicinanze della sede della Facoltà di Economia e non lontano dalle altre. L´utilità della residenza è anche motivata dal fatto che l´università udinese è frequentata da un elevato numero di studenti pendolari. Un segmento di questi, quindi, potrà d´ora in poi alloggiare nel borgo storico della città, "consentendo ai giovani - ha affermato Tondo - di rafforzare la realtà della comunità, in contrasto con le forti spinte individualistiche del nostro tempo". Alla solenne apertura hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco di Udine, Furio Honsell, l´arcivescovo Pietro Brollo, don padre Cristiano e l´assessore provinciale Daniele Macorig. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|